In Primo Piano

Acquisto di palazzo Del Vecchio? Malandrino: non si ripeta l’errore del castello

"Per il castello introitati fin ora soltanto 15mila euro a fronte di 3 milioni di euro, non si ripeta l'errore"

Luisa Monaco

20 Luglio 2016

“Per il castello introitati fin ora soltanto 15mila euro a fronte di 3 milioni di euro, non si ripeta l’errore”

AGROPOLI. Comune pronto ad acquisire Palazzo Del Vecchio, ma il consigliere comunale Emilio Malandrino invita a ripensarci per evitare una seconda operazione “stile castello”. In una missiva indirizzata al sindaco Franco Alfieri e al vicesindaco e assessore al bilancio Adamo Coppola, il consigliere di opposizione evidenzia che nell’atto che dispone il comodato gratuito dell’immobile per tre anni, è prevista anche la cifra per una eventuale prelazione, pari ad 1,8 milioni di euro. “Resta indiscutibile e straordinaria la validità di tale immobile sotto il profilo storico, culturale, architettonico e altro, fruibile all’utilizzo anche con un modesto ed economico fitto annuo”, ma “l’acquisto avrà una ricaduta di notevole entità sulle casse comunali”. Malandrino, quindi, sottolinea la necessità di scongiurare una nuova operazione come quella che portò all’acquisizione del castello: “a fronte di circa 3 milioni di euro per l’acquisto di cui il Comune dovrà restituire circa 6 milioni di euro in trent’anni, contando gli interessi, erogati attraverso mutuo presso la Bcc dei Comuni Cilentani (sul quale ricadono circa 1,5 milioni di euro annui di interesse) da 200mila euro annui fino al 2014 e 300mila euro annui dal 2015 in avanti”, introitando fin ora soltanto “15.420 euro (certificati dall’ufficio economico-finanziario del 15 giugno scorso) , sostenendo peraltro 25mila euro di spese annue di custodia e guardiania (affidate a coop di servizio) e 14mila euro di spese annue per spese di materiale di consumo”.

Malandrino quindi chiede “se esiste, ad oggi e per il previsto futuro bilancio, copertura economica per tale annunciato e verosimile passaggio”, di “inoltrare, per conoscenza, gli atti predisposti alla Corte dei Conti per verifica e controllo”, infine si appella ai consiglieri comunali affinché valutino “l’ipotesi di acquisto futuro per il prezzo stabilito laddove, verosimilmente , possa prevedersi danno erariale nei confronti dell’Ente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home