Attualità

L’arte cinematografica protagonista al ‘Campora Cinelab Festival’

Venerdì 22 luglio prende il via la terza edizione del Festival con cortometraggi, incontri, musica

Katiuscia Stio

19 Luglio 2016

Venerdì 22 luglio prende il via la terza edizione del Festival con cortometraggi, incontri, musica

CAMPORA. L’arte cinematografica, dalla scrittura alla fase di produzione e regia, dalla recitazione al montaggio. Luogo di incontro e di creazione. Questo è “Campora Cinelab Festival”. Venerdì 22 luglio prende il via la terza edizione del Festival con cortometraggi, incontri, musica grazie al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, del Comune di Campora, della Pro Loco di Campora in collaborazione con la Scuola di Cinema Anna Magnani di Prato.
Campora Cinelab Festival è una iniziativa culturale che si radica nel cuore di Campora a seguito dell’esperienza maturata negli anni passati, dopo la realizzazione del film “Non è più tempo di martiri” girato proprio tra Campora, Piaggine, Laurino. Campora Cinelab si compone essenzialmente di tre laboratori: Videofilmaker, Recitazione, Kids Lab, che avranno inizio il 23 luglio. «Noi crediamo che la cultura possa svolgere un ruolo importante all’interno di un territorio carico di storia come questo» dichiara Massimo Smuraglia, della Scuola di Cinema Anna Magnani di Prato.

– LA PARTECIPAZIONE AI LABORATORI E’ LIBERA E GRATUITA
– ISCRIZIONI ANCHE IL GIORNO D’INIZIO DEI LABORATORI
– INFO + 39 392 3832379

Il CALENDARIO DEI LABORATORI
VIDEOFILMAKER :
I INCONTRO SABATO 23 LUGLIO ORE 16.30
II INCONTRO LUNEDI 25 LUGLIO ORE 16.30
III INCONTRO MARTEDI 26 LUGLIO ORE 16.30
IV INCONTRO MERCOLEDI 27 LUGLIO ORE 16.30
DA GIOVEDI 28 LUGLIO INIZIANO LE RIPRESE ED IL MONTAGGIO DEI CORTOMETRAGGI DA PRESENTARE DOMENICA 31 LUGLIO ALLE ORE 21.00
DA GIOVEDI 28 LUGLIO GLI ORARI SARANNO CONCORDATI E DECISI CON I PARTECIPANTI AL LABORATORIO
RECITAZIONE :
I INCONTRO SABATO 23 LUGLIO ORE 16.30
II INCONTRO LUNEDI 25 LUGLIO ORE 16.30
III INCONTRO MARTEDI 26 LUGLIO ORE 16.30
IV INCONTRO MERCOLEDI 27 LUGLIO ORE 16.30
DA GIOVEDI 28 LUGLIO INIZIANO LE RIPRESE ED IL MONTAGGIO DEI CORTOMETRAGGI DA PRESENTARE DOMENICA 31 LUGLIO ALLE ORE 21.00.
AI CORTOMETRAGGI IN QUALITA’ DI ATTORI PARTECIPERANNO ANCHE GLI ISCRITTI AL LABORATORIO DI RECITAZIONE
BAMBINI
I INCONTRO SABATO 23 LUGLIO ORE 14.30
II INCONTRO LUNEDI 25 LUGLIO ORE 14.30
III INCONTRO MARTEDI 26 LUGLIO ORE 14.30
IV INCONTRO MERCOLEDI 27 LUGLIO ORE 14.30
V INCONTRO GIOVEDI 28 LUGLIO ORE 14.30
I BAMBINI PARTECIPERANNO COME ATTORI AI CORTOMETRAGGI DEGLI ISCRITTI AL LABORATORIO VIDEOFILMAKER E REALIZZERANNO UN CORTOMETRAGGIO INTERAMENTE DEDICATO.
DOMENICA 24 LUGLIO I LABORATORI NON SI TERRANNO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home