Cronaca

Danno erariale, un altro comune salernitano nei guai

La guardia di finanza delegata dalla procura regionale presso la corte dei conti, ha accertato un danno erariale di 668.424,34 euro

Redazione Infocilento

15 Luglio 2016

Fiamme Gialle

La guardia di finanza delegata dalla procura regionale presso la corte dei conti, ha accertato un danno erariale di 668.424,34 euro

I militari della Compagnia di Nocera Inferiore, nell’ambito della delega conferita dalla Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti, diretta dal Cons. Michele Oricchio, hanno notificato un “invito a dedurre” emesso dal Sostituto Procuratore Generale Dott. Francesco Vitiello, ad 11 presunti responsabili per il Comune di Angri, individuati nel Sindaco e nei componenti p.t. della Giunta comunale, che hanno approvato una delibera di affidamento del servizio di accertamento e di riscossione dei tributi (ICI e TARSU), nel responsabile del competente servizio comunale, per aver sottoscritto il relativo contratto, nel Segretario comunale, quale organo deputato alla consulenza giuridica e tecnica in favore dell’ente locale, nonché nei componenti dell’ organo di revisione contabile, quest’ultimi chiamati in via sussidiaria.
Infatti, l’Autorità Giudiziaria contabile ha accertato, all’esito delle attività investigative eseguite dalla Guardia di Finanza, come le condotte realizzate abbiano comportato una violazione delle norme primarie cogenti, prime fra tutte quelle prevedenti l’obbligatorio svolgimento di una gara ad evidenza pubblica ed abbiano concorso a procurare al Comune di Angri un danno patrimoniale quantificato in 668.424,34 euro, in conseguenza di un’azione amministrativa connotata da manifeste superficialità e negligenza concretizzatesi nell’eccessivo aggio versato all’agente della riscossione (Soget Spa), del tutto disallineato rispetto alla media di settore, nella lesione alla concorrenza, oltre che nel mancato introito di un corrispettivo per l’uso da parte dell’agente della riscossione di immobili appartenenti al comune.
Le attività effettuate confermano la costante e positiva collaborazione tra la Magistratura Contabile e la Guardia di Finanza, sottolineando la specifica attenzione posta nella tutela della spesa pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Incidente stradale ad Eboli: due auto coinvolte, traffico in tilt

Si registrano disagi alla circolazione lungo l'arteria che collega la zona ospedaliera e Viale Amendola

Torna alla home