Attualità

Forestali impiegati nella manutenzione delle strade? Tentativo di scaricare le responsabilità della Provincia

Dagli Alburni una proposta di modifica dell'accordo per l'impiego dei forestali nella manutenzione delle strade.

Katiuscia Stio

11 Luglio 2016

Dagli Alburni una proposta di modifica dell’accordo per l’impiego dei forestali nella manutenzione delle strade.

Dallo scorso giugno, in virtù di un accordo siglato tra la Regione, la Provincia, l’Uncem e le comunità del territorio salernitano, 2500 operai idraulico forestali sono stati destinati alla pulizia e la messa in sicurezza di 1800 chilometri di strade e alla prevenzione del rischio idrogeologico.

Una scelta non da tutti condivisa. Il presidente della comunità montana Alburni, Pino Palmieri, il vicepresidente Gigliello e l’assessore Onnembo, infatti, hanno inviato una missiva ai vertici provinciali e regionali osservando come i forestali in passato hanno svolto anche altre attività come quelle di contrasto e prevenzione degli incendi raggiungendo, nonostante una situazione finanziaria degli enti critica, importantissimi risultati. “E’ doveroso chiedersi – si legge quindi nella missiva – se l’utilizzo a scopi diversi non pregiudichi i risultati fino ad oggi raggiunti.

In relazione alla situazione degli Alburni, poi, Palmieri, Gagliello e Onnembo, ricordano come la viabilità “sia in una situazione penosa e di grande disagio, carente della ben più minima manutenzione, frutto delle inadempienze di chi è responsabile della gestione”. L’accordo, sottoscritto, insomma, viene visto con un tentativo di “scaricare le inadempienze e le responsabilità dell’ente provincia sugli enti montani, facendo rientrare i costi nel piano di forestazione di queste ultime, con la sicura difficoltà in fase di rendicontazione delle somme”.

Di qui l’annuncio che la Comunità Montana Alburni è pronta a sottoscrivere l’accordo, seppur con talune modifiche. Esso, infatti, dovrà contenere i seguenti punti:
– pulizia delle cunette e zone limitrofe
-accordo limitato solo nel periodo alla prevenzione degli incendi
– risorse aggiuntive trasferite dal bilancio provinciale dal capitolo viabilità
– possibilità di assumere personale a tempo determinato allo scopo.

La proposta è stata sottoscritta anche dai rappresentanti dei comuni di Aquara, Bellosguardo, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella e Serre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home