Attualità

Migranti e volontari, naturalmente insieme per il territorio e la comunità

Al via i campi di volontariato di Legambiente Paestum: bellezza, territorio, partecipazione, volontariato, pace.

Comunicato Stampa

11 Luglio 2016

Al via i campi di volontariato di Legambiente Paestum: bellezza, territorio, partecipazione, volontariato, pace.

L’Oasi dunale di Paestum, dal 12 al 31 luglio, si appresta ad accogliere i volontari che insieme ai migranti del centro di accoglienza, metteranno in atto azioni di cittadinanza attiva e di diffusione di buone pratiche per rendere il territorio più bello e più pulito.

“L’idea di realizzare dei campi di volontariato in cui i migranti possano esercitare la piena cittadinanza nasce dalla collaborazione di Legambiente con il nostro centro di accoglienza -dichiara Pino Leone responsabile del centro di accoglienza di Capaccio Paestum.- La partecipazione ai campi, rappresenta un vero momento di inclusione sociale dove i valori della condivisione e dello stare insieme trovano un terreno comune nella valorizzazione del territorio.”

“Per Legambiente, che da oltre un anno collabora con il centro di accoglienza, -dichiara Pasquale Longo,- realizzare momenti di vera inclusione sociale, vivere l’opportunità di entrare in contatto con esperienze e realtà diverse.”

“Già venti anni fa, con la costituzione dell’associazione El Bader, demmo vita ad una delle esperienze più significative per l’inclusione dei migranti nella nostra regione. Allora, erano migranti provenienti dal Maghreb, oggi vengono da altre parti del mondo: Asia e Africa subsahariana. La nostra comunità ieri come oggi, pur nelle inevitabili difficoltà, si contraddistingue per la sua capacità di accoglienza.”

Nell’ambito dei campi di volontariato si terrà anche la terza edizione di Festambiente Paestumanità, dal 15 al 17 liuglio, in cui il viaggio sarà il filo conduttore degli eventi in programma a partire dall’happening di apertura previsto per il 15 luglio alle ore 17.00 a Porta Marina, la porta del mare della città antica, dove la scultura l’abbraccio realizzata da Riccardo Dalisi accoglierà chi cerca nuovi approdi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Torna alla home