Attualità

L’appello del Codacons: ‘Sp39 in pessimo stato’, necessari interventi

Sotto accusa il delegato alla viabilità della Provincia di Salerno Paolo Imparato. Sul caso arrivate sollecitazioni anche dalla Prefettura.

Filippo Di Pasquale

11 Luglio 2016

Sotto accusa il delegato alla viabilità della Provincia di Salerno Paolo Imparato. Sul caso arrivate sollecitazioni anche dalla Prefettura.

La Sp39, Teggiano – Polla, necessita di interventi urgenti di manutenzione. A segnalare il caso è il Codacons valdianese che già nel novembre dello scorso anno aveva scritto alla Provincia di Salerno evidenziando lo stato del manto stradale “in pessimo stato, con buche che rendevano (e rendono) il tracciato molto accidentato, la segnaletica orizzontale era (ed è) del tutto assente e il sistema di deflusso delle acque piovane era (ed è) in stato precario”. “In queste condizioni – evidenzia Roberto De Luca, responsabile Codacons Vallo di Diano – la circolazione sulla SP 39 risultava (e risulta) pericolosa in condizioni climatiche non ottimali. Considerando poi che tale strada è percorsa da mezzi pubblici per il trasporto scolastico e da un traffico privato sostenuto, abbiamo riportato all’Ente provinciale la richiesta dei cittadini del Vallo di Diano affinché venissero effettuati, con urgenza, lavori di messa in sicurezza della strada”.

Il caso era stato segnalato anche alla Prefettura che a sua volta ha provveduto a sollecitare Palazzo Sant’Agostino affinché si avviasse un intervento manutentivo. Richiesta, questa, riproposta ben tre volte, l’ultima il 9 luglio scorso. Sul tratto stradale, però, nessun lavoro ha preso il via al momento. A finire nel mirino è Paolo Imparato, delegato alla viabilità della Provincia di Salerno e sindaco di Padula: “Un Delegato che ha ricevuto il consenso della minoranza nei Consigli Comunali del Vallo di Diano per far sentire forte la voce del territorio, dovrebbe quantomeno diligentemente rispondere a un Prefetto, se non – addirittura – prendere a cuore la questione”, evidenzia De Luca.

“Il sospetto che nutriamo – concludono dal Codacons – è che il pensiero di queste parrocchie poggi le proprie basi culturali (su presupposti che non considerano l’agire politico come strumento per il perseguimento del bene comune. Resteremo, pur tuttavia, in attesa di comunicazioni sulla SP 39 ancora per qualche tempo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home