Attualità

Scandalo Certosa Padula, M5S: video choc della disabile finisce in Parlamento

Approda in Parlamento la questione della disabile costretta a trascinarsi sulle scale per poter accedere alla Certosa di Padula.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

Approda in Parlamento la questione della disabile costretta a trascinarsi sulle scale per poter accedere alla Certosa di Padula.

“Per fare luce sulla scandalosa vicenda della Certosa di San Lorenzo a Padula, sito dall’immenso valore artistico e storico, dichiarato patrimonio dell’Unesco, ma abbandonato, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare a firma del senatore Andrea Cioffi e rivolta direttamente al Ministro per i Beni e le attività culturali e del turismo”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che, la settimana scorsa dopo un sopralluogo alla Certosa ha diffuso un filmato choc di una disabile costretta a camminare carponi per scendere una scalinata. Da tempo, infatti, alla Certosa l’ascensore è fuori uso, i bagni sono off-limits, non ci sono gli scivoli e manca un punto di primo soccorso. “Il sito monumentale è stato gestito da oltre trent’anni dalla Soprintendenza architettonica e paesaggistica di Salerno – si legge nell’interrogazione – e dal dicembre 2014 è entrato a far parte dei beni gestiti dal Polo museale della Campania”. “Risulta che l’attuale direzione stia producendo dei rallentamenti nella gestione ordinaria e straordinaria del sito – si sottolinea nell’atto parlamentare – Risulterebbero infatti ancora da effettuare i lavori di manutenzione degli impianti. Inoltre la manutenzione ordinaria (giardini, pulizia, ecc.) sarebbe sporadica e demandata a saltuari affidamenti diretti, senza alcuna programmazione sistemica”. “Gli stessi dipendenti della Certosa avrebbero informato attraverso numerose missive il Polo museale competente – prosegue il testo dell’interrogazione – per risolvere le problematiche e, in taluni casi, avrebbero provveduto con mezzi propri alle attività indispensabili per la sicurezza e dunque urgenti (revisione degli estintori)”. “Una turista disabile italo-tedesca, in vacanza a Palinuro – fa sapere Cioffi nell’interrogazione – è stata costretta a uscire dalla Certosa trascinandosi per le scale poiché l’ascensore era rotto”. “Chiediamo al Ministro quali siano le valutazioni in merito al degrado della Certosa di San Lorenzo e se non ritenga di intervenire con iniziative di competenza, di concerto con la Regione Campania e il Comune di Padula – aggiunge – per mettere a punto un piano di interventi strutturali mirati a riportare il sito al suo antico splendore e alla piena operatività funzionale”. Infine il senatore Cioffi chiede al Ministro “quali iniziative intenda assumere affinché i fondi stanziati vengano utilizzati quanto prima per attuare l’indispensabile manutenzione ordinaria della Certosa, senza la quale sarà inevitabile il peggioramento delle attuali condizioni del sito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home