Attualità

Riapre i battenti il museo archeologico di Buccino

Il Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante", riapre al pubblico il prossimo venerdì 8 luglio.

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

Buccino panorama

Il Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante”, riapre al pubblico il prossimo venerdì 8 luglio.

Venerdì 8 luglio 2016 alle 16.30 riaprirà al pubblico il Museo Archeologico Nazionale “Marcello Gigante” dopo un periodo di chiusura dovuto all’esecuzione di lavori di efficientamento energetico che hanno interessato l’edificio che lo ospita, il quattrocentesco convento degli eremitani di Sant’Agostino.
Il Museo è intitolato alla memoria di Marcello Gigante, filologo e studioso originario di Buccino che fu tra i sostenitori della istituzione di un museo archeologico dedicato all’antica Volcei da cui ebbe origine in età medievale la cittadina di Buccino. Il percorso espositivo, che si snoda attraverso circa 1600 mq di superficie distribuita su quattro livelli, ripercorre la storia delle popolazioni che nel corso dei secoli hanno abitato il territorio dominato da Volcei.

Alla cerimonia di riapertura interverranno il Sindaco di Buccino Nicola Parisi, i Soprintendenti Adele Campanelli e Francesca Casule, la Senatrice e segretario del Senato Angelica Saggese, l’Onorevole Luisa Bossa (VII Commissione parlamentare Cultura, Scienze e Istruzione), l’assessore regionale delegato allo sviluppo territoriale e al turismo Corrado Matera, il professore Filippo D’Oria dell’Università Federico II di Napoli. Concluderà l’incontro l’on. Antimo Cesaro, Sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Torna alla home