Eventi

Napoli Teatro Festival, a Castellabate arriva Giuseppe Battiston

L'attore sarà protagonista al Castello dell'Abate il prossimo 9 luglio

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

L’attore sarà protagonista al Castello dell’Abate il prossimo 9 luglio

Uno degli attori più interessanti del cinema e del teatro italiano, Giuseppe Battiston, sarà protagonista a Castellabate di una serata di teatro sabato 9 luglio alle ore 21. Il premiato interprete, diretto dal regista Fabrizio Arcuri, leggerà quattro favole tratte dal repertorio di storie campane accompagnato dall’orchestrina “Musica da Ripostiglio”. Lo spettacolo avrà luogo all’interno del suggestivo scenario del Castello dell’Abate, che ben si accosta al tema delle favole.

Il “Napoli Teatro Festival” per l’edizione 2016 si sposta in provincia di Salerno, arrivando anche a Castellabate con lo spettacolo “Una Favola di Campania” di Marco Balsamo, un progetto che nasce dalla volontà di creare una sorta di itinerario che, partendo da Napoli, arriva ai confini con la Basilicata… passando anche per il bel borgo cilentano.

L’Assessore alla Cultura Luisa Maiuri riguardo alla serata dichiara: “Far parte di un festival così prestigioso ci riempie di orgoglio”, e aggiunge: “La Fondazione Campania Festival, che ha organizzato gli spettacoli e che, ascoltando la chiara volontà del direttore artistico Franco Dragone, ha voluto sdoganare la rassegna facendola uscire fuori dai confini cittadini, non ci ha trovati impreparati: Castellabate ha colto al volo l’occasione, pronta a rispondere ospitandola con grande entusiasmo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home