Attualità

Agropoli: ospedale chiuso. Azione Civica e M5S attaccano De Luca

L'ospedale di Agropoli resta chiuso. Niente riattivazione per l'estate e potenziamento solo parziale del Psaut: critiche a De Luca da Azione Civile e M5S.

Luisa Monaco

3 Luglio 2016

L’ospedale di Agropoli resta chiuso. Niente riattivazione per l’estate e potenziamento solo parziale del Psaut: critiche a De Luca da Azione Civile e M5S.

AGROPOLI. L’ospedale civile di Agropoli resta chiuso. Troppo stretti, almeno ufficialmente, i tempi per riattivare il pronto soccorso entro l’estate. Scoppia la polemica in città considerato che l’annuncio della riapertura parziale del nosocomio aveva riacceso una minima speranza di poter garantire sul territorio il diritto alla salute. Esigenza, questa, avvertita maggiormente con l’arrivo dell’estate e con l’aumento delle presenze nel comprensorio. Eppure, nonostante le rassicurazioni, per il primo anno ad Agropoli, durante i mesi di luglio ed agosto, ci sarà soltanto un Psaut (parzialmente potenziato con radiologia e quattro posti letto). Il caso non ha mancato di suscitare polemiche. “Il processo di distruzione della sanità pubblica è in atto da anni e coinvolge tutta la regione”, accusano da Azione Civile. “Nell’Agro-Nocerino-Sarnese – aggiungono – vari presidi sanitari sono stati chiusi e la dislocazione ospedaliera è attualmente totalmente insufficiente per una popolazione di circa 400.000 abitanti, poco meno della metà dei residenti a Napoli. Stesso problema si avverte per la chiusura dell’Ospedale di Agropoli che serviva il Cilento, terra tra l’altro di forte afflusso turistico”.

Critiche anche dal Movimento 5 Stelle: “Non è possibile calare dall’alto un piano di drastici tagli dell’assistenza sanitaria – spiega Valeria Ciarambino – imposto dalla coppia di fatto Vincenzo De Luca ‘Ponzio Pilato’ e il commissario Polimeni ‘Mani di Forbici'”. “Avevamo chiesto al commissario Polimeni – spiega – l’istituzione di un tavolo di confronto sul piano ospedaliero per capire la logica ed i criteri adottati che hanno portato ad alcune scelte e avere l’opportunità di instaurare un dialogo”. “Sollecitazioni, inviti, appelli caduti nel vuoto – conclude Ciarambino – insomma c’è un preciso disegno portato avanti da Polimeni e condiviso in modo silente da De Luca di smantellare la sanità campana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home