Attualità

Cilento: inaugurato palazzo baronale dopo il restauro

Arturo Calabrese

2 Luglio 2016

Il Palazzo De Conciliis ospiterà convegni, eventi, mostre e un polo formativo

TORCHIARA. Inaugurato e riaperto al pubblico, nella serata di ieri, il Palazzo baronale De Conciliis a Torchiara. L’antico manufatto risale al XVI secolo ed apparteneva ai baroni di Torchiara. Fu uno degli eredi di questa nobile famiglia, Nicola De Conciliis, che nel 1980 lo donò al comune con la promessa di destinarlo ad attività culturali e museali. Così è stato e infatti grazie all’impegno dell’ente comunale di Torchiara, oggi il Palazzo De Conciliis può considerarsi un fiore all’occhiello del territorio. Dopo alcuni piccoli lavori di restauro, che hanno interessato soprattutto il tetto, ieri c’è stato il tanto del nastro, alla presenza del primo cittadino di Torchiara e di altri amministratori locali e regionali. A collaborare col comune cilentano anche la Fondazione Giambattista Vico del presidente Vincenzo Pepe. «È nostro dovere – afferma il sindaco Massimo Farro – realizzare le condizioni affinché questi luoghi siano accessibili a tutti. È per questo che esprimo grande soddisfazione per la possibilità di aprire le porte del palazzo e per metterlo a disposizione di quanti vorranno condividerne la bellezza». Dello stesso avviso è Vincenzo Pepe: «I luoghi della Cultura devono essere luoghi dell’apertura e del confronto. Non c’è cultura senza condivisione. Sono particolarmente lieto di partecipare al compimento della finalità eccelsa di questa antica dimora storica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home