Attualità

Cilento: antico Palazzo baronale diventa polo formativo

Arturo Calabrese

1 Luglio 2016

Palazzo Baronale De Conciliis

Il Palazzo baronale De Conciliis ospiterà convegni, dibattiti, lezioni e laboratori d’eccellenza. Questa sera il taglio del nastro

TORCHIARA. Verrà inaugurato quest’oggi venerdì 1 luglio il Palazzo baronale De Conciliis. Risalente al XVI secolo, l’antico palazzo venne donato 36 anni orsono dal barone Nicola De Conciliis al comune, affinché l’Ente lo ristrutturasse e lo rendesse fruibile a tutti, trasformandolo in un centro culturale, di incontri e in un museo. La promessa è stata mantenuta e negli anni, tra quelle milleseicentesche stanze, vi si sono svolti dibattiti, conferenze, lezioni, mostre, e quant’altro il barone, erede della nobile famiglia, aveva in programma nel lontano 1980. Il Palazzo De Conciliis appare oggi totalmente rinnovato: le austere stanze hanno recuperato lo splendore di un tempo, i pavimenti, calpestati da insigni nobili e potenti dell’epoca, sono stati restituiti agli antichi fasti. Ultimo intervento da parte del comune di Torchiara è stato effettuato al tetto che, rimesso a nuovo e impermeabilizzato a regola d’arte, permette al Palazzo di essere nuovamente vissuto e utilizzato da tutti. Con la nuova inaugurazione, i corridoi e le grandi stanze del secolo scorso aprono le proprie porte ad un nuovo tipo di progettualità. Nelle idee dell’amministrazione comunale guidata da Massimo Farro, infatti, c’è la creazione di un centro studi dove convogliare istituti scolastici del territorio, dalle scuole primarie all’Università, ed aziende al fine di creare un filo conduttore dai banchi al lavoro. «Ci occuperemo delle eccellenze che offre il nostro territorio – spiega Luca Cerretani, vicesindaco del centro cilentano – basate in particolare sull’agricoltura. Ci sono tutti i presupposti per creare un polo e un laboratorio d’eccellenza regionale in ambito formativo in grado di dare lustro alla nostra comunità. Si creerà – conclude – un minimo comun denominatore tra scuola, esperienza, università e futuro: lavoro per i nostri giovani». Il taglio del nastro è previsto per le 18:30 di questa sera e vi prenderanno parte numerosi amministratori regionali. Ad aprire l’incontro il sindaco e il presidente del Parco Nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino che porteranno i saluti istituzionali. Interverranno Vincenzo Pepe, Erasmo Mortaruolo vice-presidente Commissione Agricoltura, Francesco Picarone presidente Commissione Bilancio Regione Campania, Francesco Alfieri consigliere delegato per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca. Concluderà Chiara Marciani, Assessore alla Formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home