Attualità

Agropoli, Adamo Coppola replica alle accuse dell’ opposizione

Il vice sindaco: ''La nuova minoranza fa confusione. Loro atteggiamento mira soltanto a fare breccia nell'opinione pubblica. Cercano di confondere i cittadini con dati ed argomenti incerti e valutazioni molto approssimative e demagogiche''

Bruno Marinelli

25 Giugno 2016

Il vice sindaco: ”La nuova minoranza fa confusione. Loro atteggiamento mira soltanto a fare breccia nell’opinione pubblica.  Cercano di confondere i cittadini con dati ed argomenti incerti e valutazioni molto approssimative e demagogiche”

AGROPOLI. Nelle ultime settimane, con l’ingresso  di Vito Rizzo e di Emilio Malandrino, l’opposizione in consiglio comunale si è rafforzata numericamente, formando un gruppo consiliare che comprende anche Agostino Abate. I tre esponenti politici hanno intensificato la loro attività attaccando l’amministrazione del sindaco Alfieri, in particolar modo Malandrino che ha presentato numerose interrogazioni in consiglio comunale. In questa settimana inoltre, un manifesto è apparso in città, dove vengono lanciate varie accuse all’amministrazione in carica, anche in vista delle elezioni del 2017. Sia Vito Rizzo (ex PD) che Emilio Malandrino (ex UDC) nel 2012 erano tra gli esponenti che fecero parte della coalizione che appoggiò il sindaco Alfieri, quando venne riconfermato con oltre l’80% dei consensi. Que L’attuale vice sindaco Adamo Coppola ha replicato tramite una nota pubblicata su facebook alle accuse mosse dall’opposizione:  ”Quanta confusione nell’analisi e nelle accuse della nuova minoranza – esordisce Coppola -E’ incredibile che tali osservazioni, false ed in alcuni tratti anche molto offensive, provengano da consiglieri che, in un modo o nell’altro, hanno fatto parte dell’amministrazione comunale e da chi ambiva a farne parte. Tra l’altro, tutti candidati in liste a sostegno del sindaco Alfieri nel 2012. Non meraviglia questo loro atteggiamento, volto soltanto a fare colpo, attraverso denunce infondate, sull’opinione pubblica.”  ”Peccato – aggiunge – che si tratti di consiglieri esperti che conoscono bene la macchina amministrativa. Purtroppo, pur di alzare un polverone, si lanciano in un attacco privo di fondamento. Più che la maggioranza e la giunta comunale, devono essere loro più attenti nel leggere le carte per non fare brutta figura con i cittadini che non meritano di essere ammaliati con banali falsità.

”Nello specifico, Coppola in riferimento alle tasse, ricorda che : ” i Comuni non possono aumentare tasse ed imposte.” mentre per ciò che concerne il reddito di cittadinanza, precisa che non è stato attivato perché l’ente comunale non ha beneficiato di finanziamenti da enti sovracomunali, ma il sostegno alle fasce più deboli, è stato garantito attraverso gli interventi del Piano di Zona.”

Il vicesindaco Adamo Coppola replica all’opposizione anche sulla questione delle opere pubbliche. ”Quelle richiamate dalla minoranza, come il Lido Azzurro, l’efficientamento energetico, l’area industriale di Mattine e la rete fognaria, sono finanziate completamente con fondi regionali ed europei. Non gravano, perciò, sulle casse comunali e di conseguenza sulle tasche dei cittadini.”

” L’amministrazione comunale, al contrario di quanto loro sostengono – conclude il vicesindaco – sta lavorando per la stabilizzazione degli operai, dei netturbini e degli ausiliari del traffico; inoltre, insieme alla forze dell’ordine, monitora costantemente i fenomeni di microcriminalità cittadina.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home