Eventi

Domenica il concerto dell’Orchestra di Fiati Giovanili del Cilento

L'appuntamento è in programma presso il Chiostro dell’Ex Convento dei Domenicani di Vallo della Lucania

Comunicato Stampa

22 Giugno 2016

L’appuntamento è in programma presso il Chiostro dell’Ex Convento dei Domenicani di Vallo della Lucania

Si terrà domenica 26 giugno alle ore 20.30 presso il Chiostro dell’Ex Convento dei Domenicani di Vallo della Lucania il concerto dell’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento promosso dall’Associazione Concerto Bandistico “S. Cecilia” di Castellabate e dall’Associazione Musicale “G. Rossini” di S. Mauro Cilento, con l’adesione e il coinvolgimento di molte realtà bandistiche e musicali del territorio.

L’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento è ad oggi composta da circa 70 giovani musicisti di età compresa tra i 10 e i 21 anni provenienti dalle Accademie/Scuole/Associazioni musicali della provincia di Salerno. Molti sono i giovani e giovanissimi musicisti che hanno ricevuto un’educazione musicale in seno alle scuole statali ad indirizzo musicale e alle scuole di musica dei complessi bandistici che da oltre un secolo animano la vita culturale di numerosi paesi del Cilento e sono ormai elemento rilevante dell’arte locale.

Negli ultimi anni le Associazioni Bandistiche compiendo un percorso di crescita e rinnovamento, sia organizzativo-strutturale che di repertorio, hanno raggiunto livelli di alta professionalità e qualità musicale, ridando dignità artistica a questa formazione orchestrale. Molti sono stati i Concorsi; le Masterclass; i Festival e le collaborazioni musicali di livello Internazionale che hanno visto protagoniste le Associazioni Bandistiche coinvolte nel progetto.

Questa collaborazione assume una valenza storica, in quanto è la prima volta che numerose Associazioni Musicali Cilentane, fino ad ora gestite e caratterizzate da uno spirito di competizione e da un accentuato sentimento campanilistico, uniscono le forze per costituire una realtà ancor più grande che rappresenti l’intero territorio, anche al fine di promuovere una coesione sociale e una collaborazione culturale tra i paesi cilentani e le associazioni musicali del territorio provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Torna alla home