Eventi

A palazzo de Maria espone Flavia Alexandra Grattacaso

Al via la mostra di pittura ‘ECHI simboli che riecheggiano tra le ere’

Redazione Infocilento

22 Giugno 2016

Al via la mostra di pittura ‘ECHI simboli che riecheggiano tra le ere’

Lo storico palazzo de Maria, che domina Piazza Basilica di Paestum, nel cuore della zona archeologica, tra il Museo Nazionale e la Chiesa Paleocristiana, accoglie la mostra di pittura ‘ECHI simboli che riecheggiano tra le ere’ dell’artista Flavia Alexandra Grattacaso. L’esposizione patrocinata dal Consiglio Regionale della Campania, dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Capaccio, sarà inaugurata domenica 26 giugno, alle ore 19.30, vi interverranno il dr. Giuseppe Canfora, presidente della Provincia di Salerno, ed il dr. Italo Voza, primo cittadino di Capaccio.
La presentazione critica è stata affidata alla prof.ssa Antonella Nigro, critico d’arte, la quale ha scritto: ‘Nell’opera di Flavia Alexandra Grattacaso l’osservatore è immediatamente colpito e catturato da un tema portante di quest’ultima ricerca: l’indagine, la rappresentazione e l’evoluzione del concetto di antichità… Flavia, figlia orgogliosa della cultura pestana, non può prescindere dalla bellezza e dalla forza della sua terra e, necessariamente, ne canta le lodi attraverso l’arte che più le è congeniale: la pittura. Tale raffigurazione non è solo paesaggistica, l’artista rifiuta il principio di immediata rappresentazione, affermando la necessità di un’arte di idee e di valori assoluti di cui l’immagine è puro tramite. Il visibile, infatti, non ha valore di verità in se stesso ma si riferisce ad un livello concettualmente superiore, dunque le immagini ritratte posseggono un significato che non va inteso letteralmente, ma è diverso da ciò che è rappresentato’.
La mostra sarà fruibile, ad ingresso libero, fino al 10 luglio 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Torna alla home