Attualità

Carmine Pacente: un cilentano nel consiglio comunale di Milano

Arrivato dal Cilento come studente fuori sede Carmine Pacente vive nel capoluogo lombardo da 18 anni; si occupa di politiche di sviluppo dell'Unione Europea, di fondi strutturali e di investimenti europei.

Antonella Agresti

21 Giugno 2016

Arrivato dal Cilento come studente fuori sede Carmine Pacente vive nel capoluogo lombardo da 18 anni; si occupa di politiche di sviluppo dell’Unione Europea, di fondi strutturali e di investimenti europei.

MILANO. Il ballottaggio dello scorso 19 giugno ha sancito, nella città lombarda, la vittoria del candidato sindaco PD, Beppe Sala. Tra i consiglieri neo eletti c’è anche Carmine Pacente, 37enne originario di Laurino. “La nostra squadra volle, fortissimamente volle!” è la prima dichiarazione che Pacente rilascia immediatamente dopo l’annuncio della vittoria sui social network. “Il nostro successo è straordinario innanzitutto perchè siamo riusciti a superare la difficoltà di non essere originari di questa città, che tanto amiamo, ma che molti di noi hanno raggiunto soltanto quindici/venti anni fa”. Carmine Pacente arriva a Milano come studente fuori sede laureandosi in Economia alla Bocconi. Il suo percorso professionale incomincia all’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), prosegue nell’amministrazione locale presso l’ente della Provincia prima, in quella centrale poi presso il Ministero della Salute. Il neo consigliere si è da sempre occupato di politiche di sviluppo dell’Unione Europea, di fondi strutturali e di investimenti europei e sugli stessi temi ha all’attivo tre pubblicazioni. “Ho detto e ho scritto che Milano deve essere una “capitale d’Europa” ed è su questo che voglio impegnarmi a fondo. Milano deve proiettarsi sempre di più verso il mondo e competere con le principali aree metropolitane europee. Saranno queste le mie priorità da consigliere comunale” dichiara Pacente che prosegue “Milano deve intercettare e utilizzare al meglio tutte le risorse finanziarie e gli strumenti che Bruxelles mette a disposizione per lo sviluppo urbano e metropolitano rigenerando quartieri, modernizzando la sua pubblica amministrazione, sostenendo le imprese, innovando il sistema del trasporto pubblico locale come ha già cominciato a fare negli ultimi anni”. Carmine Pacente vive a Milano da ormai diciotto anni, ma non ha mai reciso il legame con la sua terra d’origine; ricordiamo i numerosi appuntamenti tenutisi a Laurino della summer school di Ideura, l’associazione culturale di cui è stato fondatore. “Con le nostre radici, a partire dal “nostro” Cilento giù fino alla Sicilia, rimane una straordinaria connessione sentimentale e oggi – insieme a tanti amici che hanno condiviso il medesimo percorso – abbiamo pensato di essere pronti ad amministrare Milano, la città che ci ha dato tanto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home