Attualità

La mamma di Pasquale D’Angiolillo ai giovani: non facciamo che la sua vita non sia servita

"Sono la mamma di questo meraviglioso ragazzo, non facciamo che la sua vita non sia servita, forse lo scopo per cui doveva lasciarci era questo"

Redazione Infocilento

19 Giugno 2016

“Sono la mamma di questo meraviglioso ragazzo, non facciamo che la sua vita non sia servita, forse lo scopo per cui doveva lasciarci era questo”

Un messaggio sui social per ricordare Pasquale ma soprattutto per lanciare un monito ai suoi coetanei. A scriverla la mamma del 27enne di Ascea morto in un incidente stradale. La lettera, lunga e commovente, è un forte messaggio ai giovani. Ecco il testo della lettera:

Oggi Pasquale avrebbe voluto che mi rivolgessi a tutti i suoi amici, o come era solito dire lui” i compagni”. Sono la mamma di questo meraviglioso ragazzo, non facciamo che la sua vita non sia servita, forse lo scopo per cui doveva lasciarci era questo… Ragazzi, mio figlio ora è un’anima perché è salito su un’auto, dove alla guida c’era un ragazzo che probabilmente si era fumato una canna o si era fatto di altro, questo non lo so, ma sta di fatto che qualsiasi cosa fosse, è costata la vita del più bel ragazzo del mondo e probabilmente, un compagno suo, rimarrà per sempre paralizzato.

Da mamma che è sempre stata, tra virgolette, complice di un figlio, ero al corrente che anche mio figlio fumava, così come penso, quasi tutti i giovani, lo fanno, ma ragazzi … è vero … una canna non fa male ma se proprio dovete farlo, fatelo nella vostra stanzetta, in compagnia dei compagni quando non dovete guidare o quanto meno, cercate di capire se siete in grado di reggere e di potervi mettere su un’auto. La cannabis, rallenta i riflessi, così come tutte le altre droghe.

Ve lo chiedo con il mio cuore spezzato in mano, fate che io non debba più piangere nessuno dei suoi compagni perché ogni volta che succederà una cosa simile, lo avrete ucciso di nuovo rinnovando in tutto il mio dolore. Fate attenzione alla vostra vita, è importante per chi vi sta accanto, per me e per Pasquale. Se è vero che lo amavate, riguardatevi, se dovesse capitare che non potete tornare a casa dopo aver bevuto o dopo aver fatto altro, non prendete la macchina, chiamate un qualsiasi vostro amico, la mamma o il vostro papà, un taxi, tornate a piedi ma non salite su un’auto dove potreste lasciarci la vita.Pasquale vorrebbe questo, vi ha amati tutti, uno per uno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home