Attualità

Anche a Camerota addio alle cabine telefoniche

Dopo Agropoli anche a Marina di Camerota l'annuncio che dal 16 agosto verranno rimosse delle cabine telefoniche.

Luisa Monaco

18 Giugno 2016

Dopo Agropoli anche a Marina di Camerota l’annuncio che dal 16 agosto verranno rimosse delle cabine telefoniche.

Addio alle vecchie cabine telefoniche anche a Camerota. La Telecom, infatti, ha comunicato, attraverso un avviso su alcuni telefoni pubblici “che saranno rimossi dal 16 agosto”. La decisione ha già fatto discutere tra i residenti poiché le cabine, per quanto ormai desuete rispetto al passato, rappresentano ancora un punto di riferimento, soprattutto per i turisti. Già lo scorso anno l’azione di rimozione di una cabina da parte della Telecom portò a numerose proteste da parte di residenti e opposizione.
La società di telefonia, però, negli ultimi tempi sta ridimensionando ulteriormente il numero di telefoni pubblici, costosi e poco utilizzati grazie alla diffusione dei cellulari. Anche ad Agropoli, così come in altri comuni, è stato affisso preavviso di rimozione.

Esiste però un modo per chiedere il mantenimento in servizio della cabina ed è la stessa Telecom a comunicarlo. “Gentile utente, per chiedere che questo telefono pubblico resti attivo può inviare una posta elettronica certificata all’indirizzo cabinatelefonica@cert.agcom.it entro 30 giorni dalla data di affissione di questo avviso, indicando i suoi dati, l’indirizzo della cabina e la motivazione della richiesta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home