Eventi

Dog Experience: all’Oasi Alento una giornata da trascorrere in simbiosi con il proprio cane

Appuntamento per tutti gli amanti degli animali per trascorrere una giornata unica all'area aperta con il proprio cane o quelli dell'organizzazione.

Comunicato Stampa

15 Giugno 2016

Appuntamento per tutti gli amanti degli animali per trascorrere una giornata unica all’area aperta con il proprio cane o quelli dell’organizzazione.

Per tutti gli amanti degli animali l’appuntamento di Domenica 19 Giugno all’Oasi Fiume Alento è da non perdere. Dog Experience è una manifestazione riservata agli amici a quattro zampe ed ai rispettivi padroni che vorranno trascorrere una giornata in simbiosi e mettere alla prova l’empatia e l’affiatamento del bionomio. L’evento è aperto a tutti i cinofili anche senza cane che potranno interagire con i cani messi a disposizione dall’organizzazione. Saranno organizzate una serie di attività innovative nelle quali i cinofili potranno sperimentarsi con i loro cani attraverso giochi di ruolo, di ricerca, di esplorazione, di collaborazione e di memoria, divertendosi ed emozionandosi e facendo divertire i cani che, attraverso tali esperienze, disciplineranno anche alcuni comportamenti e/o modalità interattive.

 

Il programma è il seguente:

ORE 10,00 – ACCOGLIENZA PARTECIPANTI E PRIMA CONOSCENZA DI CIASCUN BINOMIO UOMO-CANE PARTECIPANTE. In questa fase ciascun cane sarà al guinzaglio senza troppe interazioni con gli altri cani.
ORE 11,00 – ATTIVITA’ DI INTERAZIONE UOMO-CANE. In questa fase ciascun cane opera singolarmente con il proprio partner umano alla presenza e sotto la direzione degli educatori. I cani più eccitabili ed impazienti potranno essere impegnati con piccole passeggiate al guinzaglio lungo.
ORE 13,30 – PAUSA PRANZO . In questa fase i cani saranno al guinzaglio o in automobile.
ORE 15,00 – ATTIVITA’ DI SQUADRA E DI CONCERTAZIONE. In questa fase i cani svolgeranno le attività con il proprio partner umano, in contemporanea ad altri binomi (per un massimo di 3 binomi). Ai cani che avranno terminato le attività verrà somministrato un ossetto ovvero un oggetto da masticare per favorirne il rilassamento.
ORE 17,30 – PASSEGGIATA DI GRUPPO. Lungo il percorso saranno proposte alcune attività di riporto e di ricerca da parte dei proprietari e con l’indicazione degli educatori cinofili.
ORE 18,30 – RIENTRO ALL’AUTO E SALUTO DEI PARTECIPANTI. I cani saranno diretti verso le rispettive auto, tenuti al guinzaglio e senza interazione con gli altri cani, eccetto che per quelli che avranno particolarmente familiarizzato.

 

La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla su shop.oasialento.it o al numero 0974837003.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Torna alla home