Eventi

Agropoli, prima edizione di “Attraverso il Borgo”: 1 e 2 luglio nel centro storico

In programma un evento per valorizzare e far rivivere il centro storico della città.

Comunicato Stampa

15 Giugno 2016

In programma un evento per valorizzare e far rivivere il centro storico della città.

Nell’ambito delle manifestazioni estive promosse dall’amministrazione comunale di Agropoli guidata dal sindaco Franco Alfieri, l’1 e 2 luglio andrà in scena la prima edizione di “Attraverso il borgo”. La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con l’Associazione “I briganti del Cilento”. Due giorni tra musica ed enogastronomia nei luoghi più suggestivi del centro storico di Agropoli.

Dagli scaloni di via Patella, passando dall’antico portale di accesso al borgo antico, arrivando nella panoramica piazzetta Madonna di Costantinopoli, attraversando i vicoli e le viuzze fino al Castello Angioino Aragonese un percorso con soste artistiche, mostre di pittura, esposizioni di artigianato, espressioni di teatro, angoli di musica e degustazioni con i prodotti della tradizione culinaria agropolese e cilentana.

Si parte il primo luglio, alle 20.30, con “Note per strada”, con postazioni musicali fino a tarda notte. Sabato 2 luglio, si esibiranno Giovanni Truppi e “Francesco Di Bella&Ballads Cafè”.

«Attraverso il borgo – afferma il sindaco Franco Alfieri – è una manifestazione che proverà a valorizzare e far vivere attraverso varie forme d’arte il centro storico di Agropoli. Un modo per promuovere il nostro patrimonio storico-culturale-enogastronomico».

«Saranno – afferma l’assessore al commercio Eugenio Benevento, che ha sostenuto la manifestazione – due giorni di festa negli spazi più caratteristici del borgo antico. Ringraziamo l’associazione “I briganti del Cilento” per la fattiva collaborazione e la rete commerciale del centro storico che ha già garantito grande disponibilità per l’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Torna alla home