Eventi

A Salerno si presenta “Il Poema di Pinocchio” di Biagio Bruno, maestro di Piaggine

Verrà presentato il 21 giugno a Palazzo Fruscione il lavoro del maestro di Biagio Bruno, già maestro a Piaggine.

Katiuscia Stio

13 Giugno 2016

Verrà presentato il 21 giugno a Palazzo Fruscione il lavoro del maestro di Biagio Bruno, già maestro a Piaggine.

SALERNO. “Il Poema di Pinocchio” di Biagio Bruno, maestro elementare di Piaggine, verrà presentato il prossimo martedì, 21 giugno, in occasione del Festival della Letteratura di Salerno a Palazzo Fruscione alle ore 17:30 .

“Il Poema di Pinocchio”è una versione in poesia del romanzo “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi scritto da Biagio Bruno e curato da Anna Maria Di Perna. La narrazione in prosa della storia di Pinocchio, che attraverso varie vicissitudini arriva a raggiungere la consapevolezza di sé stesso, è stata trasformata in un “poema” in quartine di endecasillabi a rima alternata da Biagio Bruno quando era già in pensione negli anni ’50, lui nato nel 1979 e morto nel 1965, dopo una lunga carriera dedicata all’insegnamento nella scuola primaria. La figura di Bruno per l’intera comunità di Piaggine ha rivestito un ruolo importante, apportando un metodo didattico e pedagogico alla scuola elementare della prima metà del Novecento assolutamente innovativo, introducendo la realizzazione, a sue spese, di un giornalino, “Puerilia”, e l’avvicinamento dei ragazzi alla pratica del teatro, finanziandone le messe in scena. La revisione del manoscritto ha richiesto l’intervento di Anna Maria Di Perna Il Poema di Pinocchio è una lettura divertente e interessante per bambini ed adulti attraverso cui, entrambi, potranno scoprire una versione nuova delle avventure di Pinocchio, magari immergendosi contemporaneamente nel periodo storico e culturale, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, in cui Biagio Bruno, si trovò ad insegnare. L’originale narrazione in versi della storia di Pinocchio è arricchita dai disegni dell’artista Antonio Petti e degli allievi del Liceo Artistico “A. Sabatini” di Salerno. All’incontro saranno presenti la giornalista de Il Mattino Erminia Pellecchia, Anna Maria Di Perna e l’attrice Annapaola Giannattasio che leggerà alcuni passi tratti dal libro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Torna alla home