Attualità

Vele di Legambiente, il commento degli amministratori del Cilento

Pollica e Camerota da record, riscatto Sapri, gioia a Capaccio con stoccate ad Agropoli.

Redazione Infocilento

10 Giugno 2016

Pollica e Camerota da record, riscatto Sapri, gioia a Capaccio con stoccate ad Agropoli.

Legambiente premia il Cilento con le vele annualmente attribuite alle località con il miglior mare e le migliori performance in sostenibilità e tutela ambientale. Pollica si conferma la regina con 5 vele insieme a Camerota. Castellabate, Capaccio-Paestum, Sapri, Centola-Palinuro ne conquistano quattro; San Mauro Cilento, Ascea, Casal Velino, Vibonati, Pisciotta, S. Giovanni a Piro-Scario, e la new entry Montecorice tre; Agropoli due.

Grande soddisfazione a Pollica che è sul podio in Italia. “Il nostro comune, con Acciaroli e Pioppi – spiega il sindaco Stefano Pisani – raccoglie un grande risultato siamo al seconda posto nella graduatoria nazionale delle 5 Vele! È un buon punto di partenza per continuare a creare futuro è anche un buon punto di partenza per salire più in alto”.

“La riconferma delle 5 vele è per noi motivo di grande orgoglio”, commenta invece Ciro Troccoli, assessore all’ambiente del comune di Camerota. “Per la prima volta – sottolinea – riusciamo ad ottenere questo prestigioso vessillo per due anni consecutivi. Le 5 vele arrivano al termine di un anno di lavoro importante con impegno costante nella gestione dei rifiuti, l’avvio dei lavori per la conversione a led dell’impianto di pubblica illuminazione e l’apertura al pubblico della grotta della Cala che è uno dei siti archeologici più importanti del mondo. Da domani continueremo a lavorare con ancora maggiore impegno affinché Camerota continui ad essere protagonista del turismo nazionale ed.internazionale. “Le 5 vele di quest’anno – conclude Troccoli sono un riconoscimento all’intero territorio per il lavoro e le progettualità che si stanno mettendo in campo insieme agli operatori del commercio,del turistico e dei servizi”.

Soddisfazione anche a Sapri: le quattro vele rappresentano un riscatto dopo la mancata assegnazione della Bandiera Blu. “Sono molto contento per la mia Città – ha dichiarato il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico – le vele ottenute premiano un lavoro attento e mirato e che giova all’intero comprensorio del Golfo di Policastro. E’ stato premiato ancora una volta un progetto pluriennale (nel 2012 avevamo solo 2 vele) che ci vede impegnati e che pone come primo obiettivo la salvaguardia e la tutela del nostro ambiente. Ringrazio in modo particolare le associazioni e i cittadini, anch’essi protagonisti di questo successo in quanto collaborano per rendere sempre più pulito e accogliente il paese. A questo proposito voglio lanciare un appello affinché, con l’approssimarsi della stagione estiva e con l’arrivo dei flussi turistici, tutti si sentano parte attiva, contribuendo a esaltare la cordialità, la cortesia, la disponibilità e il senso di accoglienza che ci contraddistinguono”.

Non nasconde la sua gioia Maurizio Paolillo, consigliere con delega al demanio di Capaccio Paestum. “Abbiamo raggiunto un altro grande risultato che premia un lavoro costante. Il riammodernamento della rete fognaria, il raggiungimento del 70% di Raccolta Differenziata, il potenziamento del Depuratore, l’istituzione del trasporto urbano, l’impegno continuo in iniziative di educazione ambientale sono tutti elementi che ci hanno contraddistinto e premiato. Queste 4Vele sono un traguardo che vale quanto la Bandiera Blu, un ulteriore riconoscimento di qualità che ci pone nell’elite turistica nazionale. Non voglio fare paragoni, ma faccio notare che comuni a noi vicini come Agropoli sono stati classificati con 2Vele”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Torna alla home