Attualità

Il festival ‘Parole sull’Acqua di Bardolino omaggia Angelo Vassallo

Oggi la presentazione de "Il Sindaco Pescatore". Il festival "Parole sull'Acqua" di Bardolino celebra Angelo Vassallo.

Comunicato Stampa

10 Giugno 2016

Oggi la presentazione de “Il Sindaco Pescatore” di Dario Vassallo. Il festival “Parole sull’Acqua” di Bardolino celebra Angelo Vassallo.

Oggi, venerdì 10 giugno, la presentazione del libro “Il Sindaco Pescatore” alla presenza dell’autore Dario Vassallo darà il via al festival “Parole sull’Acqua”, l’evento che da 7 anni porta a Bardolino il meglio della produzione letteraria italiana. Da venerdì 10 a domenica 12 giugno, la Piazza del Porto sul lungolago ospiterà, in uno spazio coperto appositamente dedicato, scrittori, giornalisti e personalità che hanno dedicato il loro tempo alla scrittura, un’occasione unica per poter conoscere da vicino i propri autori preferiti. Ogni giorno, quindi, si susseguiranno diversi appuntamenti, rigorosamente ad ingresso libero e rivolti ad un pubblico ampio e variegato.

Ad alcuni noti romanzieri – Stefano Benni, Sveva Casati Modignani e Romana Petri – si alterneranno giornalisti e blogger come Stefano Tura, Gian Luigi Nuzzi e Sonia Peronaci, autori al debutto e già campioni di vendite come Anna Cherubini, Evita Greco, Franco Causio e Dario Vassallo. Spazio anche ai più piccoli con Masha e Orso, un appuntamento da non perdere dedicato alla serie animata russa che sta monopolizzando le televisioni delle famiglie italiane.

«Parole sull’Acqua l’abbiamo fortemente voluto fin da subito, intuendo immediatamente l’enorme potenzialità e prestigio di un appuntamento come questo – ha spiegato Marta Ferrari, assessore alla cultura di Bardolino e ideatrice dell’evento – Portare nella nostra città autori di questo calibro non è solo un’opportunità in più che diamo al visitatore, ma anche un motivo per far conoscere a chi si occupa di comunicazione il nostro meraviglioso territorio. È anche per questo motivo che ogni anno ci impegniamo sempre di più per avere un cartellone ampio e di ottimo livello, spaziando su vari temi e su target diversi». Parole sull’Acqua è un evento promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Bardolino in collaborazione con la Fondazione “Bardolino Top” e gode del patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Verona, della Camera di Commercio e dell’Università degli Studi di Verona: «La presenza di questi importanti partner, a cui si affiancano i nostri sponsor, è la prova della qualità che abbiamo fin da subito ricercato e che stiamo perseguendo anno dopo anno – ha concluso Marta Ferrari – Quindi a tutti gli amanti della lettura e della cultura, ma anche ai semplici curiosi, mi sento di poter dire che Parole sull’Acqua è un appuntamento da non perdere, per passare un paio d’ore in una magnifica location e conoscere il meglio della letteratura contemporanea italiana».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Torna alla home