Cronaca

Maxi sequestro di prodotti contraffatti nel salernitano

Operazione della finanza che ha sequestrato un grosso quantitativo di prodotti contraffatti e pericolosi.

Comunicato Stampa

9 Giugno 2016

Operazione della finanza che ha sequestrato un grosso quantitativo di prodotti contraffatti e pericolosi.

La Compagnia della Guardia di Finanza di Scafati, nel corso delle quotidiane attività di controllo economico del territorio e di repressione dei traffici illeciti, ha sequestrato, in Scafati e Sarno, un ingente quantitativo di prodotti contraffatti (gadget, giocattoli, accessori d’abbigliamento, cosmetici, etc.), recanti indebitamente marchi d’impresa e il marchio “CE”, indicativo di “China Export”, nonché pericolosi, in quanto non conformi alle regole di commercializzazione stabilite nel Codice del Consumo per quanto concerne le informazioni minime da fornire al consumatore, in lingua italiana.
Durante le ispezioni di due diversi locali commerciali, gestiti da un cittadino cinese ed uno italiano, sono stati rinvenuti complessivamente circa 17.000 articoli, di cui 15.000 sottoposti a sequestro penale, in quanto contraffatti, e la restante parte, costituita da prodotti appartenenti a diverse categorie merceologiche, tra cui piccoli elettrodomestici di uso quotidiano, giocattoli, prodotti tecnologici, a sequestro amministrativo, in quanto privi del marchio “CE” ovvero delle informazioni minime rivolte ai consumatori che, quando presenti, non erano indicate in lingua italiana.
Tra questi ultimi, sono stati rinvenuti anche numerosi prodotti cosmetici e per l’igiene personale privi delle indicazioni relative ad eventuali coloranti o sostanze chimiche contenute e potenzialmente pericolosi se utilizzati da soggetti allergici o intolleranti a determinati elementi.
I titolari delle attività commerciali sono stati denunciati a piede libero per detenzione ai fini di vendita di prodotti contraffatti, ricettazione e tentata frode in commercio. Agli stessi, inoltre, sono state irrogate anche le prescritte sanzioni amministrative, quantificate complessivamente in euro 50.000 circa previste per chi detiene, ai fini di vendita, prodotti privi del marchio di sicurezza “CE” e/o delle indicazioni minime ai consumatori.
L’attività di servizio è frutto della quotidiana azione di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Salerno, finalizzata – tra l’altro – anche alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di contraffazione, nonché alla verifica dei requisiti di sicurezza dei beni di consumo. Si conferma, così, l’efficienza del presidio economico-finanziario esercitato dalle Fiamme Gialle, finalizzato a tutelare i consumatori finali di tali prodotti, i quali, attratti dal prezzo decisamente inferiore rispetto alle merci “regolari”, potrebbero pagare un “conto” ben più caro, mettendo a rischio la propria salute, nonché il regolare andamento del mercato, attesa la concorrenza sleale che viene ad instaurarsi nei confronti dei commercianti che si approvvigionano di merce regolare a prezzi di costo più alti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home