Eventi

Tutto pronto per il mondiale per sordi. Ad Agropoli la cerimonia di apertura in diretta Rai

Il campionato mondiale per sordi è in programma dal 18 giugno al 2 luglio. Si giocherà sui campi di Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli.

Redazione Infocilento

10 Giugno 2016

Stadio Guariglia

Il campionato mondiale per sordi è in programma dal 18 giugno al 2 luglio. Si giocherà sui campi di Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli.

Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli ospiteranno il prossimo campionato mondiale per audiolesi che si svolgerà dal 18 giugno al 2 luglio 2016.

Il campionato mondiale è un grande evento sportivo che porterà in Italia 32 squadre nazionali (16 maschili e 16 femminili) per contendersi il titolo di campione del mondo. Gli atleti partecipanti devono essere sordi con certificato audiometrico e hanno l’obbligo di giocare senza utilizzare protesi acustiche.

Lo sport, e quindi anche il calcio dei sordi, segue la stessa regolamentazione del calcio dei “normoudenti”, ecco perché è necessaria una sinergica collaborazione con la FIGC e l’AIA.

Lo “sport silenzioso” è una “vera dimostrazione dello sport dell’integrazione” poiché gli atleti sordi sono tesserati e giocano anche nella FIGC e nelle Federazioni del CONI con gli stesi regolamenti. Solo quando giocano con la FSSI o a livello internazionale tra sordi, l’unico accorgimento riguarda la comunicazione, per cui è consentito ad arbitro e guardalinee di agitare bandierine o altro per compensare il fischio che non viene sentito dagli atleti protagonisti.

Oltre ai 1000 atleti che parteciperanno al Campionato Mondiale di Calcio (e risiederanno per circa 3 settimane in Campania) è prevista la presenza, nelle due settimane di gare, di circa 5000 turisti che giungeranno in Italia per seguire le proprie squadre nazionali e altrettanti 5000 provenienti dall’Italia a seguire gli atleti. La gara inaugurale, alla quale prenderà parte anche un campione del calcio italiano, è in programma il 20 giugno allo stadio “Guariglia” di Agropoli e sarà trasmessa in diretta Rai

Questo il programma:
17 – 18 giugno 2016

arrivo Delegazioni Squadre partecipanti
Domenica 19 giugno 2016

ore 10.30: 1st Technical Opening Meeting (all countries must attend)
ore 12.00: Referees Meeting (all referees must attend)
ore 17:00: Cerimonia di Apertura nella zona antistante I Templi di Paestum
Lunedì 20 giugno 2016

Mattina: Allenamenti
ore 16.30: Cerimonia di Apertura di inizio del Campionato Mondiale di calcio (stadio di Agropoli)
21 – 23 – 25 giugno 2016

Partite: Gironi di Qualificazione Torneo Maschile
ore 21:30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
22 – 24 – 26 giugno 2016

Partite: Gironi di Qualificazione Torneo Femminile
ore 21:30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Lunedì 27 giugno 2016

ore 09,30: Torneo Maschile quarti di finale 9/16 posto,
0re 17,30: Torneo Maschile quarti di finale 1/8 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Martedì 28 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Femminile Finali 5/8 posto,
ore 09.30: Torneo Femminile semifinali 1/4 posto,
ore 14.00: 2nd Technical Meeting,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Mercoledì 29 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Maschile Finali 5/12 posto,
ore 17.30: Torneo Maschile Finali 13/16 posto,
ore 17.30: Torneo Maschile semifinali 1/4 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Giovedì 30 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Femminile Finale 3/4 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Venerdì 1 luglio 2016

ore 09.30: Torneo Maschile Finale 5/8 posto,
ore 09.30: Torneo Maschile Finale 3/4 posto,
ore 16.30: Torneo Femminile Finale 1/2 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Sabato 2 luglio 2016

ore 16.30: Torneo Maschile Finale 1/2 posto,
ore 19.00: Premiazioni Torneo Maschile – Femminile e Cerimonia di Chiusura (Stadio di Eboli),
ore 21.00: GALA’ di chiusura
Domenica 3 luglio 2016

partenza Delegazioni Squadre Partecipanti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Torna alla home