Attualità

Trenitalia: il 12 giugno entra in vigore il nuovo orario dei treni

Più corse, introduzione del Freccialink e biglietto a 5 euro per i cani di grossa taglia. Ecco tutte le novità

Cinzia Sapienza

8 Giugno 2016

Più corse, introduzione del Freccialink e biglietto a 5 euro per i cani di grossa taglia. Ecco tutte le novità

Il 12 giugno entra in vigore il nuovo orario ferroviario, e le Frecce Trenitalia crescono ancora: più destinazioni e più convenienza.
Quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano (due dal 12 giugno e due dal 31 luglio) e due tra Roma e Venezia, porteranno a 90 i collegamenti giornalieri ad Alta Velocità tra la Capitale e Milano e a 38 quelli Frecciarossa e Frecciargento tra la Capitale e Venezia. Altre due nuove corse arricchiranno l’offerta Frecciargento tra Roma e Verona, portando a 16 i collegamenti giornalieri tra le due città, con prosecuzioni anche su Bolzano e Brescia al nord e Napoli al sud. Al via anche nuove rotte, come il Frecciarossa Milano – Lecce il sabato e i festivi e, con il Freccialink, la possibilità di connettere città lontane dall’infrastruttura ad Alta Velocità, come Matera, Potenza, L’Aquila, Perugia e Siena con i principali hub serviti dai Frecciarossa e Frecciargento, grazie ad un servizio integrato Frecce + Bus.
Poi tante fermate estive dei Frecciargento e dei Frecciabianca nelle principali località balneari dell’Adriatico e del Tirreno e, per alcune di queste, speciali accordi con le locali associazioni degli albergatori tese a incentivare un turismo sostenibile che trova, nei servizi Trenitalia, il partner e l’alleato ideale.
Il prossimo orario vedrà anche aumentare le corse effettuate con il nuovissimo Frecciarossa 1000, fino a raggiungere le oltre 60 al giorno a fine anno. Ad un anno dal suo esordio,con 5,2 milioni di chilometri finora percorsi, sono stati già tre milioni e mezzo i passeggeri che ne hanno testato le eccezionali doti tecniche e di comfort. L’arrivo dei Frecciarossa 1000 permette di proseguire nell’ampliamento del network Frecciarossa, utilizzando la versione ETR500 su altre rotte, in sostituzione dei Frecciabianca, come sull’asse padano Torino-Milano-Venezia o dei Frecciargento come sulla rotta Roma – Firenze – Bologna – Venezia.
L’Estate Trenitalia regala inoltre ai propri clienti molti motivi in più per abbandonare l’auto e scegliere il treno, a iniziare dall’opportunità di viaggiare sui Frecciarossa in Executive al prezzo del livello Business e in Business al prezzo dello Standard e sui Frecciargento, Frecciabianca e Intercity di viaggiare in prima al prezzo della seconda classe. L’offerta, denominata “Upgrade Estate” è valida per viaggi fino al 31 agosto.
Un occhio di riguardo ai Cartafreccisti Young (under 26) e Senior (over 60). A luglio e ad agosto potranno viaggiare tutti i giorni, su tutti i treni nazionali e in tutti i livelli di servizio, tranne in Executive, con una riduzione del 50% sul prezzo base.
Ad agosto un’attenzione particolare sarà riservata a chi vorrà portare il proprio cane con sé in vacanza, il compagno a quattro zampe salirà a bordo di Frecce e treni a lunga percorrenza pagando un ticket quasi simbolico: 5 euro.
Non sono le uniche promozioni che renderanno conveniente, questa estate, la scelta di viaggiare Trenitalia. Oltre a riduzioni del 50% per destinazioni come Trento, Bolzano, Rovereto, Verona, Brescia, Bari e Reggio Calabria, a un bonus di 10 euro e 50 punti CartaFreccia extra a chi acquista un ticket Freccialink fino al 30 giugno e a uno “Speciale Roma”, che consentirà di raggiungere la Capitale, fino al 20 novembre, con una riduzione del 30% sul prezzo base, Trenitalia lancia il concorso “Viaggiatore per un anno”. Ogni giorno saranno premiati 11 fortunati clienti con 10 bonus sconto da 50 euro e un viaggio in Executive e, nell’estrazione finale, 10 clienti con una card per viaggiare gratis un anno intero su tutti i treni a percorrenza nazionale, insieme ad un’altra persona.
A dieci anni dall’avvio dei servizi ad Alta Velocità e a otto dal lancio del brand Freccia non si arresta quindi l’impegno dell’azienda a stimolare la domanda e a meglio soddisfare le esigenze dei propri clienti con nuovi servizi, promozioni e innovazioni tecnologiche, né la crescita di volumi di traffico e di passeggeri per i servizi di punta di Trenitalia.
Qualche dato: in dieci anni 300 milioni di viaggi in AV e 14,4 milioni di passeggeri sulle Frecce nel primo trimestre 2016, dopo che nel 2015 i passeggeri delle Frecce AV (Frecciarossa e Frecciargento) sono aumentati del 7% rispetto al 2014. Il sito ha raggiunto gli 8,5 milioni di visitatori al mese posizionandosi al primo posto, nella classifica Ecommerce Ranking, tra i siti italiani del Turismo. L’App Trenitalia ha già ampiamente superato i 2,5 milioni di download. I clienti CartaFreccia hanno superato i 5,4 milioni. L’indice di gradimento dei clienti, nell’ultima indagine demoscopica condotta da una società esterna, ha raggiunto la percentuale del 97,2%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home