Eventi

“Le Antiche vie dell’Arte”, la presentazione a Gioi

“Le Antiche vie dell’Arte”, libro di Stefania Cola, verrà presentato in occasione dell'inaugurazione della sala conferenze del refettorio francescano.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2016

“Le Antiche vie dell’Arte”, libro di Stefania Cola, verrà presentato in occasione dell’inaugurazione della sala conferenze del refettorio francescano.

Si terrà mercoledì 08 giugno alle ore 18.00, presso il Convento francescano di Gioi, l’evento inaugurativo organizzato per l’apertura della sala di conferenza del refettorio francescano in cui si terrà, in collaborazione con il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio, la presentazione del libro “Le Antiche vie dell’Arte” con l’autrice Stefania Cola, pubblicazione realizzata dal GAL per lo studio e la promozione del patrimonio, in particolare di infrastrutture e beni culturali del territorio compreso nell’ambito operativo del GAL Cilento Regeneratio. Tanti i rappresentanti istituzionali presenti all’evento: il Sindaco di Gioi, dott. Andrea Salati; don Guglielmo Manna; il sen. Alfonso Andria; l’On. Maria Ricchiuti, Consigliere Regionale Regione Campania; l’avv. Francesco Alfieri, Consigliere delegato per l’Agricoltura, la Caccia e la Pesca della Regione Campania; il dott. Tommaso Pellegrino, presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; il cap. Carmine Elefante; l’arch. Gianni Villani; il dott. Carmine D’Alessandro, presidente del GAL Cilento Regeneratio; il prof. Michele Santangelo; il dott. Antonio Pesca; la prof.ssa Antonietta Cavallo. Nel Chiostro del Convento ci sarà la prestigiosa collettiva d’arte in cui espongono Mario Romano, Maria Rosaria Verrone, Yvonne Zellweger, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Giuseppe Manigrasso, Cesare Iacovitti, Alfonso Inverso, Lina Di Lorenzo, Carmela Di Menza, Carmine Pinto e Pasquale Scardino. L’evento rientra nella serie di eventi previsti nella prestigiosa rassegna “Un libro al mese” a cura del giornalista Nicola Salati che da anni porta autori importanti locali e non nella bellissima cornice di Gioi Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Torna alla home