Attualità

Cilento: le elezioni diventano un rebus. Nessun dato sul consiglio comunale

C'è un comune del Cilento dove oltre al voto sembra sia segreto anche il risultato delle elezioni. Ancora nessuna notizia sulla composizione del consiglio comunale.

Redazione Infocilento

7 Giugno 2016

Elezioni comunali

C’è un comune nel Cilento dove oltre al voto sembra sia segreto anche il risultato delle elezioni. Oltre 48 ore per conoscere gli eletti

1992 elettori, 1348 i votanti (il 67% degli aventi diritto), oltre 48 ore per conoscere la composizione del consiglio comunale. Questi i numeri di Perdifumo dove le elezioni amministrative sembrano diventate un segreto di Stato. Se in tutti i comuni italiani, compreso i più grandi, già ieri mattina era stato possibile reperire le informazioni, non solo sui sindaci eletti ma anche sui consiglieri, nel piccolo centro cilentano tutto è rimasto un rebus poiché gli uffici hanno ritenuto di attendere la proclamazione ufficiale degli eletti prima di diffondere notizie ufficiali. Per fortuna alcune ore dopo il voto si è conosciuto almeno il nome del nuovo sindaco: Vincenzo Paolillo, primo cittadino uscente, è stato riconfermato con 579 voti e il 43% delle preferenze, contro il 41% di Francesco Pecora e il 14% di Nazario Matarazzo. Quanto alla composizione del consiglio (7 seggi a Paolillo, 2 a Pecora e 1 a Matarazzo) nulla fino al momento in cui scriviamo. “I voti saranno pubblicati on line”, precisavano ieri dagli uffici, ma la prima notizia che appare sul portale istituzionale dell’ente riguarda un guasto alla condotta idrica avvenuto nel 2015. Per avere i dati bisognerà attendere la proclamazione ufficiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home