Attualità

Un supporto ai genitori che lavorano: arriva il nido estivo per bimbi da 6 mesi a 3 anni

Al via un servizio sperimentale che interesserà i comuni del Piano di Zona S9: il nido estivo per bimbi da 6 mesi a 3 anni (non compiuti).

Redazione Infocilento

6 Giugno 2016

Al via un servizio sperimentale che interesserà i comuni del Piano di Zona S9: il nido estivo per bimbi da 6 mesi a 3 anni (non compiuti).

SAPRI. Servizio nido sperimentale estivo riservato a bimbi dai 6 mesi fino a 3 anni non compiuti del Comune di Sapri finanziato con il PAC infanzia al Piano S9 Sarà attivato presso il plesso scolastico di località Cantina dell’istituto “Dante Alighieri”, sede della scuola dell’infanzia. Il servizio sarà attivo dal 10 Giugno al 28 agosto e si svolgerà in turni settimanali dal lunedì al sabato a seconda dell’attuale modalità di fruizione del servizio da parte di ciascun utente. Il servizio di nido estivo sarà attivato con un numero massimo di nove iscritti per ciascuna settimana

Per informazioni è possibile rivolgersi al Comune di Sapri, al Servizio Servizi all’Infanzia, Istruzione e Sport (tel. 0973605544). La domanda di ammissione al nido estivo dovrà essere presentata mediante l’apposito modulo a partire da lunedì 6 giugno.
I bambini con disabilità certificata e i bambini in situazione di svantaggio sociale e culturale attestata da relazione dei servizi sociali hanno priorità di diritto all’ammissione.

Due i progetti:
– Micro nidi Peter Pan
Localizzazione: Ambito S9 Comuni di Sapri, Torre Orsaia, Rofrano e Centola
Il micro nido di infanzia è un servizio educativo e sociale per i bambini di età compresa da 25 mesi a tre anni, che accoglie i piccoli per diverse ore della giornata, garantendo servizio di mensa ed il riposo pomeridiano. Il servizio risponde alle esigenze primarie di ogni bambino: educazione, cura, sviluppo armonico della propria persona, gioco e acquisizione dell’autonomia. Nella programmazione delle attività e dei tempi di funzionamento del nido è prevista la partecipazione dei genitori che collaborano nella concreta attuazione del piano educativo. La ricettività del micro nido di infanzia è di 10 posti. Si vuole sostenere la gestione di micro nidi a titolarità pubblica, in 6 Comuni dell’Ambito S9.

– Ludoteche Peter Pan
Localizzazione: Ambito S9 Comuni di Ispani, Tortorella, San Giovanni a Piro, Roccagloriosa, Santa Marina e Camerota
La ludoteca per la prima infanzia, offre ai bambini, di età compresa tra 19 mesi e 3 anni di età, occasioni di gioco e di socializzazione, guidate da personale adulto con funzioni di animazione ed accompagnamento. Esse sono servizi di base (ad es. centro giochi; ludoteca semplice; ludoteca con laboratori). Si prevede un rapporto di 1 operatore ogni 8 minori con la presenza di un ausiliare. Si vogliono sostenere 6 ludoteche in 6 Comuni dell’Ambito S9, con l’apertura per 4 giorni settimanali. Con il II riparto PAC si vuole sperimentare l’offerta di servizi integrativi per la prima infanzia su tutti i Comuni dell’Ambito S9,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Torna alla home