Attualità

Accoglienza dei profughi: diocesi di Teggiano-Policastro da record, Vallo della Lucania ferma al palo

Ecco i dati dell'accoglienza dei profughi nel Cilento e Vallo di Diano. La diocesi di Teggiano-Policastro è la più attiva.

Fiorenza Di Palma

2 Giugno 2016

Ecco i dati dell’accoglienza dei profughi nel Cilento e Vallo di Diano. La diocesi di Teggiano-Policastro è la più attiva.

L’ultimo sbarco ha portato sulle coste di Salerno 1017 migranti. Una volta giunti al porto sono stati accolti da volontari e forze dell’ordine. Successivamente smistati su indicazione delle Prefetture tenendo conto dei centri e delle località che hanno accolto la richiesta di ospitarli. A questo punto spetta ai comuni gestire la seconda fase dell’accoglienza. Attualmente in Italia sono soprattutto le Diocesi e le associazioni ad esse legate ad occuparsi della sistemazione dei profughi. Nel Cilento e Vallo di Diano la più attrezzata è quella di Teggiano Policastro. Sono infatti 919 i migranti ospitati sul territorio, circa duecento arrivati soltanto nell’ultimo mese.

«I progetti avviati mirano all’ integrazione,non serve perseguitare questi disperati in arrivo», spiega il vescovo Antonio De Luca al “Il Mattino”.

L’ osservatorio della Diocesi di Teggiano-Policastro punta quindi a cercare lavoro, casa, e assistendo gli stranieri nel rapporto con il sistema della burocrazia e della sanità italiane. «Il primo traguardo è insegnare a questa gente la lingua italiana, presupposto di inserimento», ha sottolineato il vescovo.

Se Teggiano-Policastro si segnala per record positivi, quella di Vallo della Lucania è ferma a zero. In Campania soltanto altre quattro fanno registrare lo stesso dato: Alife-Caiazzo, Amalfi-Cava, Nocera-Sarno, Sessa Aurunca. I numeri negativi, però, non dipendono da una volontà dei vescovi. Spesso, infatti, va considerata l’assenza delle caratteristiche richieste dalla legge ad ospitare i migranti. Inoltre, spiegano dalla Caritas campana, nei dati ufficiali non sono considerate le parrocchie che ospitano immigrati in situazioni di emergenza i quali non risultano catalogati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Torna alla home