Attualità

Meteo: i dettagli per il ponte dell’1 maggio

Comunicato Stampa

1 Maggio 2015

Situazione: Una perturbazione di origine atlantica lambirà le regioni settentrionali tra la serata di venerdì e la prima parte di sabato causando passaggi nuvolosi anche sulla nostra regione spinti da moderate correnti occidentali. Non si esclude
qualche piovasco sparso tra il pomeriggio-sera di venerdì e la mattinata di sabato. A seguire poderosa rimonta dell’alta pressione con un promontorio in quota di matrice africana che garantirà una domenicaprevalentemente soleggiata su tutto il nostro territorio cilentano. Da lunedì a giovedì consistente ondata di caldo.
La cartina in basso, della pressione al suolo, è prevista per le ore centrali di venerdì 1 maggio. La nostra regione è interessata da un campo di alta pressione che si estende dal vicino Atlantico al mar Nero; la perturbazione presente tra Spagna e Francia lambirà le regioni settentrionali tra la serata di venerdì e la prima parte di sabato. La diminuzione di pressione causerà un’accentuazione del gradiente barico orizzontale che sarà responsabile di unrinforzo del vento dai quadranti occidentali su tutto il Tirreno.
304151
Nella giornata di domenica, come possiamo apprezzare sulla mappa in basso, avrà inizio l’espansione del promontorio africano che garantirà condizioni di stabilità ovunque con temperature che inizieranno la scalata, dando inizio ad un’ondata di caldo, più o meno intensa, che si protrarrà almeno fino a giovedì 7.
304152
Previsione
Venerdì 1 maggio: Cielo poco nuvoloso con passaggi di nubi nel corso del pomeriggio con possibilità di qualche debole piovasco nelle aree a ridosso dei rilievi esposte ad ovest; ritengo tuttavia molto bassa la probabilità di pioggia. Temperature senza variazioni di rilievo; venti da deboli a moderati da ovest. Mare da poco mosso a mosso.
Sabato 2 maggio: Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con possibili deboli precipitazioni distribuite in modo irregolare un po’ su tutto il territorio regionale.Nel corso del pomeriggio la nuvolosità tenderà ad attenuarsi lasciando il posto a schiarite sempre più ampie. Temperature in aumento dal pomeriggio. Venti tra deboli e moderati al mattino con tendenza a diminuire di intensità dal pomeriggio-sera. Mare mosso con moto ondoso in rapida attenuazione.
Domenica 3 maggio: Condizioni di cielo generalmente poco nuvoloso con qualche velatura in arrivo da sud. Temperature in aumento, segnatamente nei valori massimi. Venti deboli meridionali, mare poco mosso.
Per ulteriori dettagli www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home