In Primo Piano

Prima Categoria (gir.G): Mr. Scarpitta tra il playout ed il progetto giovani della Nuova San Vito Sapri

Dopo i 27 punti finali i sapresi si giocheranno il playout al campo Italia contro la Fi.Pe. Abbiamo raggiunto il tecnico Scarpitta per una breve intervista

Christian Vitale

31 Maggio 2016

Dopo i 27 punti finali i sapresi si giocheranno il playout al campo Italia contro la Fi.Pe.  Abbiamo raggiunto il tecnico Scarpitta per una breve intervista

La Nuova San Vito Sapri ha disputato un tribolato campionato di Prima categoria. I 27 punti finali non sono bastati per centrare la salvezza diretta. La squadra del presidente Rocco Pugliese domenica sarà impegnata nel play-out che vale una stagione: al campo Italia arriverà la formazione di Polla, il Fi.Pe.
Abbiamo raggiunto Antonio Scarpitta, tecnico della società dei sapresi, per una breve intervista.

Mr. avete terminato la stagione regolare al quartultimo posto, quali erano gli obiettivi della società a inizio campionato?
“L’obiettivo della società era quelli di raggiungere una salvezza tranquilla, una posizione da metà classifica. Molti problemi, durante l’arco della stagione, ci hanno portato invece a dover giocare uno spareggio per non retrocedere”.

Come ha impostato tatticamente la stagione? Ha cercato di trasmettere un suo credo calcistico alla rosa durante la stagione?
“La stagione è stata impostata su 5 elementi d’esperienza poi tutti giovani dal ’95 al ’99. Per vari problemi l’esperienza è venuta meno, sopratutto per infortuni inizio torneo. Il mio credo del calcio? I valori, rispetto e sacrificio. Sto cercando di trasmettere dei valori, che si stanno perdendo, a questi ragazzi“.

Avete un bel progetto anche a livello giovanile, ce ne vuole parlare brevemente?
“Quest’anno ho dato fiducia a due ’99, Stoduto Luca e Vittorio Fortunato che hanno totalizzato almeno 25 presenze. Hanno trovato moltissimo spazio anche Deledico Francesco e Torre Luigi del ’98 Milione Antonello del ’97. Nelle ultime gare ho lanciato anche qualche classe 2000 come Cianni e Frassetti, quest’ultimo è andato a segno col Palinuro nell’ultima di campionato. Hanno esordito anche Calabro Francesco, Filardi Pietro, Camonico Enzo e Giammarino Cristian del 2001. Va dato merito di questo anche al mister degli allievi Biagio D’Agostino”.

Forse vi è mancato qualche goal per centrare la salvezza diretta, in trasferta in particolare avete faticato un poco a trafiggere i portieri avversari. Come spiega questo?
“I goal sono stati il nostro tallone d’Achille! Sottolineo le statistiche: settima miglior difesa, se togliamo 8 goal presi col Santa Cecilia e 7 col Montesano saremo la quasi la quarta. Bianco Danilo classe ’94 e Fittipaldi Francesco classe ’96 sono stati i nostri due centrali. L’attacco? Purtroppo, in queste categorie, se non hai un attaccante che ti garantisce 20 goal puoi difenderti come vuoi… Miglior realizzatore, con 10 reti, Luca Stoduto classe ’99”.

Quale reputa sia la partita da ricordare della vostra stagione?
“Direi quella col Palomonte in casa, terminata zero a zero, rispecchia il nostro andamento stagionale: grande difesa ma poco incisivi davanti. Questo è dipeso anche dalla mancanza d’esperienza da parte di una squadra troppo giovane per questa categoria”.

Ora le aspetta una partita che vale una stagione. Come arriverà al play-out il San Vito Sapri? Ha già le idee chiare per domenica?
“Lo spareggio con il Fi.Pe? Sono consapevole che ci giocheremo tutto in 90 o 120 minuti. Queste sono gare difficilissime l’episodio può decidere una gara, in questo caso una stagione. Sono sempre stato ottimista, con la tranquillità e serenità raggiungeremo l’obiettivo di salvarci”.

Cosa le resterà al termine di questa stagione calcistica? Cosa porterà dentro di se mister Scarpitta?
“Essendo un giovanissimo allenatore ho fatto tanta esperienza, posso solo migliorare. Le vittorie servono, ma le sconfitte ti fanno crescere. Valorizzare giovani è il punto di partenza, vincere o perdere ha poca differenza. La soddisfazione più grande è quella di dare possibilità a molti ragazzi del nostro territorio. Se si lavora su questo si possono avere le gratificazioni, ci vuole tempo e pazienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home