Attualità

Fondi per i luoghi culturali dimenticati: c’è tempo per votare fino a mezzanotte

Scade a mezzanotte il concorso bellezza@governo.it per recuperare i luoghi culturali dimenticati. Ecco quali è possibile votare in Cilento e Vallo di Diano.

Ernesto Rocco

31 Maggio 2016

Scade a mezzanotte il concorso bellezza@governo.it per recuperare i luoghi culturali dimenticati. Ecco quali è possibile votare in Cilento e Vallo di Diano.

È iniziato il conto alla rovescia per il termine della campagna bellezza@governo.it: fino alla mezzanotte di oggi, 31 maggio, è possibile inviare una mail per segnalare i luoghi culturali dimenticati per i quali il governo mette a disposizione 150 milioni di euro. Nel Cilento e Vallo di Diano sono diversi i comuni, le associazioni e le Pro Loco che hanno avviato la campagna. Eccoli tutti:
AULETTA
Auletta è candidata la villa romana. L’iniziativa è del consigliere comunale Carmine Cocozza che ha invitato i cittadini e quanti conoscono ed amano il territorio a segnalare l’antico edificio affinché possa essere definitivamente riqualificato.

BUCCINO
La Pro Loco invita a segnalare il Parco archeologico di Buccino quale luogo pubblico recuperare e con esso l’adiacente area della necropoli di Santo Stefano. L’obiettivo è quello di realizzare infrastrutture ricostruttive, quale ad esempio un castrum, coinvolgendo studenti e appassionati in un percorso nel quale le azioni di tutela, conservazione, fruizione, diffusione della conoscenza e valorizzazione del territorio sono interdipendenti.

CAMEROTA
Il comitato civico Camerota Insieme e la Pro Loco, hanno invitato i cittadini a segnalare il Castello Medievale, il Convento dei Cappuccini e la Cappella Rupestre nel rione San Vito.

CENTOLA PALINURO
L’associazione Eso Es Palinuro ha pensato di proporre il piccolo Antiquarium del centro costiero cilentano. Quest’ultimo, attualmente, riesce ad accogliere solo una piccola, irrisoria parte dell’enorme patrimonio di reperti archeologici ritrovati a Palinuro.

MOIO DELLA CIVITELLA
Il Parco della Civitella è candidato ad ottenere i fondi da parte del Governo per la sua valorizzazione.

PADULA
L’appello della Pro Loco del centro valdianese punta a valorizzare l’antico Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte a Padula.

POLLA
Polla ha deciso di sensibilizzare i cittadini a votare per il recupero della Chiesa di Santa Maria dei Greci e della Grotta.

SAN PIETRO AL TANAGRO
Il comune di San Pietro al Tanagro ha deciso di candidare l’antica cappella di San Vito Martire. L’edificio fu edificato intorno al 1850 dalla famiglia Spinelli.

SAPRI
Sapri è stato il primo comune ad aderire alla campagna con il progetto di recupero e valorizzazione del complesso di Santa Croce. Il comune ha attivato anche un’apposita pagina sul proprio sito istituzionale invitando tutti a partecipare.
Per sostenere uno di questi luoghi basta inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home