Attualità

L’antico concento di San Francesco torna al suo antico splendore

Il primo giugno l'inaugurazione del Convento di San Francesco, ristrutturato grazie ad un finanziamento della Regione Campania.

Comunicato Stampa

31 Maggio 2016

Il primo giugno l’inaugurazione del Convento di San Francesco, ristrutturato grazie ad un finanziamento della Regione Campania.

Il primo giugno 2016 sarà inaugurato il Convento San Francesco. Il progetto, partito alla fine del 2014 con l’inaugurazione dei lavori di recupero e sovvenzionato con i fondi dalla Regione, ha riguardato oltre ai lavori di miglioria del cenobio, anche quelli degli spazi e delle comunicazioni esterne, al fine di inserire l’edificio nel contesto architettonico urbano.

«Dopo tre secoli di abbandono – ha dichiarato Sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato- quest’opera di grande pregio che risale al XII secolo e dove si dice abbia soggiornato San Francesco, torna al popolo grazie all’Amministrazione del Comune di Santa Marina, che ne ha voluto la riqualificazione. Policastro è un luogo dalle tante risorse, non solo naturali ma anche storiche, archeologiche e architettoniche, Il nostro scopo è quello di promuovere e sviluppare il considerevole patrimonio presente nel territorio di Santa Marina-Policastro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Capoluogo: inaugurato il Centro Pastorale

A presiedere alla cerimonia e ad ufficiale la Santa messa anche il vescovo Vincenzo Calvosa

Castellabate: ecco la nuova associazione socio culturale che promuove lo sviluppo sociale. Parla la presidente, Roberta Piccirillo

L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Torna alla home