Attualità

Camerota tra le mete delle ecovacanze proposte dal Club delle Vele

CAMEROTA. Sette delle località più belle d’Italia trasformate in proposte per ecovacanze garantite da Legambiente e dal Club delle Vele, un circuito composto dai distretti territoriali particolarmente attrattivi e suggestivi premiati da Legambiente e Touring Club con le 5 Vele. Sono queste le proposte delle Ecovacanze, veri e propri pacchetti creati ad hoc per valorizzare le eccellenze italiane.

Comunicato Stampa

1 Maggio 2015

CAMEROTA. Sette delle località più belle d’Italia trasformate in proposte per ecovacanze garantite da
Legambiente e dal Club delle Vele, un circuito composto dai distretti territoriali particolarmente
attrattivi e suggestivi premiati da Legambiente e Touring Club con le 5 Vele. Sono queste le
proposte delle Ecovacanze, veri e propri pacchetti creati ad hoc per valorizzare le eccellenze
italiane.

Camerota “Benvenuti al Sud: Camerota la perla del Cilento”; Gardone Riviera (Bs)
“A spasso per Gardone Riviera, la città del Vittoriale”; Ostuni (Br) “Nel Parco delle dune costiere,
tra masserie e mare blu”; Castiglione della Pescaia (Gr) “Il Comune europeo dello sport, nella
Maremma Toscana”; Isole Egadi (Tp) “A pedali, a remi, a piedi nelle Isole Egadi, dove batte il
cuore della Sicilia”; Molveno (Tn) “Scopri il lago alpino di Molveno, cuore delle Dolomiti di
Brenta”; Posada (Nu) “Alla scoperta di Posada, la Sardegna della Baronia”.
Un weekend ancora più importante perché inserito all’interno della XXIIesima edizione della
campagna nazionale Voler bene all’Italia, durante la Settimana della Bellezza, in cui poter usufruire
anche dei pacchetti speciali proposti dalle strutture aderenti all’etichetta di Legambiente
Turismo. Proposte che vanno dal 28 maggio al 2 giugno in tutta Italia. Tutte le singole offerte e
promozioni sono visionabili su www.legambienteturismo.it.
“Le proposte di ecovacanze che abbiamo presentato come Club delle Vele, con itinerari e pacchetti
turistici innovativi e autentici – hanno dichiarato Angelo Gentili, responsabile nazionale
Legambiente Turismo e Sebastiano Venneri Mare Legambiente – permettono di scoprire
attraverso il viaggio i paesaggi, la cultura, la natura e le tradizioni locali dei territori d’eccellenza
nel panorama nazionale. Il Club delle Vele rappresenta un modello unico di rete tra distretti
territoriali d’eccellenza che comprendono amministrazioni comunali, parchi e operatori del settore
turistico. Qualità, identità, sostenibilità e bellezza rappresentano, infatti, gli ingredienti giusti per
indirizzare e caratterizzare il sistema turistico nazionale”.
Le Ecovacanze del Club delle Vele sono proposte di itinerari turistici realizzati dal 28 maggio
al 1 giugno, in occasione di Voler bene all’Italia e della Settimana della Bellezza, per scoprire
in un fine settimana le eccellenze e le particolarità dei territori più belli d’Italia: Camerota,
Castiglione della Pescaia, Isole Egadi, Parco delle Dune costiere, Gardone riviera, Posada e il lago
alpino di Molveno. Trekking, escursioni in bici o in kayak, prodotti tipici, eventi sportivi, spettacoli
teatrali e paesaggi mozzafiato, il tutto con un’attenzione particolare all’ambiente e ai parametri di
ecosostenibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home