Attualità

Anche nel salernitano arriva la radioterapia per i bimbi affetti da cancro

Al Ruggi d'Aragona il reparto l'Isola dei Tesori, dedicato ai bambini con patologie oncologiche.

Comunicato Stampa

27 Maggio 2016

Al Ruggi d’Aragona il reparto l’Isola dei Tesori, dedicato ai bambini con patologie oncologiche.

In Italia sono quasi 2.000 i bambini e 800 gli adolescenti che ogni anno si ammalano di patologie oncologiche, e purtroppo si tratta di numeri che tendono ad aumentare. Il cancro è una malattia che inevitabilmente coinvolge anche le famiglie dei piccoli pazienti, spesso costrette ad affrontare “viaggi della speranza” per raggiungere i centri di riferimento e i reparti specializzati. Nel nostro paese sono cinque i reparti di radioterapia pediatrica pubblica di alta specialità, tutti situati da Roma in su. Oggi se ne aggiunge un sesto: finalmente a Salerno un nuovo punto di riferimento non solo per i piccoli ammalati della Campania ma per tutto il Sud Italia. L’inaugurazione è fissata per martedì 31 maggio presso l’U.O.C. di radioterapia del “Ruggi D’Aragona”.

All’appuntamento, al quale prenderanno parte il Presidente della Regione l’onorevole Vincenzo De Luca, il magnifico rettore dell’Università degli Studi di Salerno Aurelio Tommasetti, il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera Nicola Cantone, il Presidente di Open Anna Maria Alfani, ed il Presidente di Trenta Ore Per La Vita Onlus Rita Salci, ci sarà anche Lorella Cuccarini, suo socio fondatore e testimone che, subito dopo, presenzierà al taglio del nastro del nuovo reparto.

Il merito è delle Associazioni Open Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma e Trenta Ore Per La Vita onlus che, insieme, sono riuscite a realizzare un progetto che sembrava impossibile: dare alle famiglie l’opportunità di evitare lunghe trasferte, e rendere meno “ospedalizzati” gli ambienti di cura. Grazie a questo connubio il sogno diventa realtà.

Il reparto si chiamerà l’Isola dei Tesori. Spiagge, arcobaleni, mare e un galeone dei pirati: non è una favola ma il tema dei disegni che decoreranno le pareti del nuovo reparto. Perché le ore in reparto possano essere meno difficili e i piccoli pazienti e le loro famiglie possano vivere con maggiore serenità i delicati momenti delle terapie, nella speranza che curarsi sia come in una favola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Torna alla home