Attualità

Presto a Capaccio un sistema per gestire i rifiuti marini

Rifiuti marini, Capaccio vuole realizzare un sistema sulla costa per la gestione dei rifiuti solidi marini.

Comunicato Stampa

26 Maggio 2016

Licinella

Rifiuti marini, Capaccio vuole realizzare un sistema sulla costa per la gestione dei rifiuti solidi marini.

Con il termine “rifiuti solidi marini” (marine litter) si definisce qualsiasi materiale solido persistente (durevole) prodotto dall’uomo e abbandonato nell’ambiente marino. Si tratta di rifiuti risultanti da attività umane che si svolgono sia a terra che in mare, il cui ultimo destino è quello di accumularsi nell’ambiente marino. I materiali che più comunemente compongono i rifiuti marini sono plastica, gomma, carta, metallo, legno, vetro, stoffa, e possono galleggiare sulla superficie del mare, essere trasportati sulle spiagge oppure giacere sui fondali.
A tal proposito, mercoledì 25 maggio 2016, presso la Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei, Villa Celimontana (Roma), Maurizio Paolillo, consigliere comunale delegato alla Fascia Costiera e il dottor Gianluca Volpe, esperto ambientale della Paistom, hanno partecipato, in rappresentanza del Comune di Capaccio, al convegno “Conoscere e Gestire il Marine Litter” nel quale i migliori esperti internazionali hanno illustrato le loro esperienze. Tecnici italiani e di ogni parte d’Europa hanno presentato tutte le tecniche utilizzate per rilevamento, monitoraggio e segnalazione di rifiuti in mare. L’80% dei rifiuti in mare proviene dai corsi d’acqua interni. Solo in minima parte sono rifiuti direttamente lasciati in mare. Il 75% dei rifiuti in mare è plastica, quindi riciclabile. Molto interessanti sono state le esperienze illustrate dai tecnici delle Liguria che adottano un sistema basato su un’App che consente a tutti di segnalare la presenza di rifiuti e quindi alle autorità interessate di provvedere. “L’idea – spiega Maurizio Paolillo, consigliere comunale delegato alla Fascia Costiera – è di replicare l’esperienza a Capaccio Paestum. A tal proposito, il dottor Gianluca Volpe sarà subito all’opera per istituire un servizio analogo sulla nostra costa. Chiunque, scaricando un’App apposita, potrà segnalare agli uffici comunali la presenza di rifiuti sulle nostre coste e poi anche su tutto il territorio. In questo modo, avremo tantissime sentinelle ambientali che saranno d’ausilio agli organi competenti e alle ditte appaltatrici per tenere pulito il nostro territorio. Bandiera Blu vuol dire anche e soprattutto questo. Saremo i primi in Campania a farlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Torna alla home