Attualità

Allarme sicurezza: consigliere chiede riunione interforze

Malandrino scrive al comune. Giovanni Basile, intanto, pensa a delle ronde notturne per limitare il fenomeno criminalità.

Redazione Infocilento

26 Maggio 2016

Porto di Agropoli

Malandrino scrive al comune. Giovanni Basile, intanto, pensa a delle ronde notturne per limitare il fenomeno criminalità.

AGROPOLI. Il consigliere comunale Emilio Malandrino ha chiesto un incontro tra istituzioni e forze dell’ordine per discutere della questione sicurezza sul territorio. “Da diverse mesi, ed in particolare nelle ultime settimane e negli ultimi giorni, con seria pericolosità sociale, si è intensificato sul territorio cittadino il numero di furti , atti vandalici, scippi ed altri fenomeni – dice Malandrino in una missiva – le modalità con cui i su indicati episodi si sono verificati sono risultati particolarmente violenti ed allarmanti; le forze dell’ordine seppur allertate ed impegnate con abnegazione ed impegno su ogni fenomeno criminale segnalato non sono riuscite ad individuare o a reprimere alcuno dei tanti recrudescenti episodi”.

Per questo, in considerazione del fatto che “la stessa incolumità dei cittadini è a rischio”, è “necessaria – dice Malandrino – una sorveglianza più intensa raccordata tra le Forze presenti sul territorio e l’Amministrazione Comunale che intensificherà, per le proprie competenze, gli sforzi organizzativi e di supporto delle specifiche strutture comunali”.
Di qui la richiesta di “voler convocare presso la sede Comunale, una riunione congiunta presieduta dal Prefetto attuare misure che il tavolo di concertazione volesse adottare ai fini di tutelare, salvaguardare e controllare un territorio ultimamente vittima di eccessive azioni criminose che minano la serenità, l’ordine e la tranquillità di una cittadina da sempre contraddistinta per un elevato ed ottimale grado di vivibilità e comfort caratteristico di un borgo turistico tra i più rinomati della costiera cilentana e dell’intera Regione”.
Chiesto anche “un presidio straordinario notturno di pattugliamento fisso e mobile , dal 1 Giugno al 30 Settembre per i mesi estivi atto al controllo del territorio”.

Malandrino, però, non è l’unico ad aver chiesto interventi immediati in tema di sicurezza. Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, non esita a dire che ormai “Agropoli è stretta nella morsa della delinquenza”.

“Mi ha lasciato scosso soprattutto il silenzio e la rassegnazione della popolazione agropolese – spiega – Questo scoramento è il concime per il proliferare dei fenomeni criminosi”. Basile ha richiesto la convocazione urgente del comitato civico per la sicurezza entro venerdì 27 maggio “al fine di scuotere il torpore dei cittadini e delle istituzioni”. All’incontro sono state invitate anche le forze dell’ordine e le istituzioni locali “al fine di delineare delle strategie che arginino i pericolosi fenomeni degli ultimi giorni”.

“Non escludo la possibilità di effettuare ronde notturne – conclude – Non si può rimanere indifferenti davanti a questa deriva della nostra città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Torna alla home