Attualità

‘Salviamo il respiro della terra’, anche il Cilento si mobilita

Diverse piazze del Cilento e Vallo di Diano aderiranno all'iniziativa "Salviamo il respiro della Terra", organizzata dall'associazione Anter.

Emilio Malandrino

26 Maggio 2016

Panorama Ogliastro Cilento

Diverse piazze del Cilento e Vallo di Diano aderiranno all’iniziativa “Salviamo il respiro della Terra”, organizzata dall’associazione Anter.

A partire da oggi e fino a domenica 29 maggio oltre un milione di cittadini saranno nelle piazze italiane per promuovere le fonti rinnovabili. L’iniziativa, intitolata “Salviamo il respiro della Terra”, è stata lanciata dall’Anter, associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili per sensibilizzare i presenti tema delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e della tutela della terra.

L’evento arriva ad un anno dall’Enciclica di Papa Francesco “Laudato si’, sulla cura della casa comune”. L’Associazione porterà la propria esperienza in 500 piazze italiane, chiamando a raccolta i cittadini e gli studenti attraverso momenti di formazione e confronto sul tema delle energie pulite. L’obiettivo è quello di favorire ancora di più la diffusione della sensibilità per la sostenibilità ambientale. In programma manifestazioni dedicate, giochi per ragazzi e genitori, eventi mediatici costruiti ad hoc.

L’evento è organizzato in collaborazione con NWG Energia, trader di energia elettrica prodotta solo da fonti rinnovabili, il patrocinio dei comuni, del Ministero dell’Ambiente e da quello dell’Istruzione.

Anche Cilento e Vallo di Diano risponderanno presente all’iniziativa, con una serie di banchetti promozionali nelle piazze di Centola, Altavilla Silentina, Capaccio, Trentinara, Agropoli (29 maggio), Prignano Cilento (27 maggio), Ogliastro Cilento (28 maggio), Cicerale (26 maggio), Torchiara, Ogliastro, Rutino, Castellabate, Perdifumo, Orria, Vallo della Lucania, Casaletto Spartano, Sassano, Teggiano, Sala Consilina, Atena Lucana, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Polla, Pertosa.

“Occorre realmente che tutti noi diventiamo cittadini attivi – spiega Carmine Palimento, delegato Anter per il Cilento -I cambiamenti climatici stanno trasformando l’ecosistema della terra molto rapidamente con conseguenze sempre più allarmanti. In virtù di questo scenario per nulla piacevole è necessaria una spinta decisiva da parte dell’intera collettività!”

“Ecco perché abbiamo deciso di scendere in piazza col grido Salviamo il respiro della terra – aggiunge – Tutti insieme per un obiettivo comune: tutelare la nostra casa comune, per usare le parole del Santo Padre Papa Francesco. Anche perché siamo l’ultima generazione a subire quest’impatti ambientali devastanti ma anche la prima che può fare qualcosa per cambiarla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home