Attualità

European Maker Week, c’è anche il Cilento con Kibslab

Comunicato Stampa

25 Maggio 2016

Ad Ascea un evento in occasione della settimana europea dedicata all’innovazione e alla cultura maker

L’evento KIBS Making – You are here!, dedicato alle tecnologie di fabbricazione digitale e organizzato dal KIBSlab, rientra nel fitto calendario di eventi dell’European Maker Week, la settimana europea dedicata all’innovazione e alla cultura maker, promossa dalla Comunità Europea e sostenuta da Maker Faire Rome, in collaborazione con Startup Europe.

Più di 450 iniziative in tutta Europa, 93 in Italia, 6 in Campania, tra cui quella del maker space di Ascea che, nella due giorni di martedì 31 maggio e mercoledì 1 giugno, si pone l’obiettivo di diffondere la consapevolezza dell’importanza della cultura maker, incentivando l’educazione alla creatività e l’innovazione e mettendo a sistema le esperienze dei principali attori che costituiscono e animano l’ambiente dei maker.

L’attenzione di KIBSlab alle opportunità offerte dalla cultura maker si è già tradotta nell’ideazione e organizzazione del 1° ciclo di workshop su “Stampa 3D e Strumenti dell’innovazione”, avviato lo scorso 18 maggio e in svolgimento fino al 9 giugno.

Ora con l’appuntamento KIBS Making – You are here!, KIBSlab intende far conoscere più da vicino la cultura del making e quelle tecnologie che, secondo lo slogan dell’inventore di Arduino, l’italiano Massimo Banzi, sono orientate a “portare l’intelligenza negli oggetti”.

Oltre agli incontri con le scuole, programmati nelle due mattinate, e alla sperimentazione di stampa 3D con vari materiali, è prevista nel pomeriggio del primo giugno una skype call con Paolo Zanenga di Diotima Society che ci accompagnerà in un viaggio attraverso l’impatto culturale del movimento maker, e con Kanènis, la startup catanese che per prima in Europa ha sviluppato una plastica ecosostenibile dagli scarti della lavorazione industriale della canapa.

Con questa iniziativa, KIBSlab fa squadra con Campania Competitiva, la strategia d’azione dell’Assessorato regionale alle Startup, Internazionalizzazione e Innovazione che, dopo il successo della Startup Europe Week dello scorso febbraio, è presente – con l’evento “Let’s MAKE – Opportunities for Makers” – sui temi dell’agenda politica europea dedicati alla creatività e all’innovazione.

 

Il programma di KIBS Making – You are here!:

martedì 31 maggio

ore 10:00 – 13:00

School in Action | le scuole scoprono le nuove tecnologie e il funzionamento della stampate 3D e di Arduino

ore 14:00 – 17:00

Test con la porcellana ed altri materiali | approfondimento all’interno del 1° workshop di stampa 3D

 

mercoledì 1 giugno

ore 10:00 – 13:00

School in Action | le scuole scoprono le nuove tecnologie e il funzionamento della stampate 3D e di Arduino

ore 14:00 – 17:00

Talk “La cultura Maker” | Skype call con Paolo Zanenga (Diotima Society) e Kanèsis (HempBioPlastic)

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home