Attualità

Fondovalle Calore: M5S chiede audizione in Regione

Fondovalle Calore. Il M5S chiede Audizione in Regione per lavori completamento strada Fondovalle Calore.

Katiuscia Stio

24 Maggio 2016

Fondovalle Calore. Il M5S chiede Audizione in Regione per lavori completamento strada Fondovalle Calore.

Il Movimento 5 Stelle continua a seguire la vicenda della Fondovalle Calore. Michele Cammarano e Tommaso Malerba, consiglieri regionali, hanno chiesto un’audizione per avere notizie sulla ripresa dei lavori per l’importante arteria stradale. «Come promesso a seguito del nostro sopralluogo di qualche settimana fa, abbiamo inoltrato formale richiesta di audizione a nome delle comunità della valle del Calore in commissione Ttrasparenza e in commissione Lavori Pubblici. Ci sono i soldi? Perché i lavori non partono? Di cosa sta discutendo il tavolo tecnico promosso dalla Giunta?» scrive Michele Cammarano.

Ecco la richiesta:

«La strada Fondo Valle-Calore della provincia di Salerno rappresenta un percorso di collegamento fra il Cilento più interno ed i suoi agglomerati industriali, oltre le grandi vie di collegamento. A tal proposito, la progettazione dell’opera avrebbe un impatto molto positivo per lo sviluppo della vasta area territoriale nella quale è inserita, difatti se ne discute dal 1998, quando la Giunta regionale, in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha provveduto al relativo finanziamento;
considerato che:
La Regione con delibera n. 2207 del 27 giugno 2003, ha provveduto ad affidare alla Provincia di Salerno l’attuazione dell’opera. Dopo aver definito il procedimento e dopo aver espletato le previste procedure di gara, la Provincia ha affidato i lavori relativi alla costruzione dell’arteria stradale che sono stati contestualmente sospesi a causa di rilievi della Soprintendenza. I ricorsi del Ministero al Tar di Salerno e al Consiglio di Stato, sono stati respinti e dichiarati inammissibili. Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04479/2015, si è espresso definitivamente sulle questioni proposte dalla Soprintendenza, respingendo e dichiarando inammissibili i vari ricorsi presentati dalla medesima.

Rilevato che:

ad oggi, i lavori dell’opera sono ancora sospesi. Si apprende inoltre l’impegno della Regione e del Presidente De Luca per risolvere le questioni che ostacolano la prosecuzione e il completamento della Fondovalle Calore, dopo anni di immobilismo.

Tanto, premesso,considerato,e rilevato si chiede alla Commissione Trasparenza e alla IV Commissione Lavori Pubblici di approfondire nel dettaglio:

1 la sussistenza effettiva di un finanziamento di 21 milioni di Euro complessivi per la strada Fondovalle Calore Salernitano;

2 le motivazioni che impediscono di fatto la ripresa dei lavori in oggetto;

3 i contenuti delle audizioni del Tavolo Tecnico Istituzionale organizzato dalla Giunta della Regione Campania e dalla Provincia di Salerno circa le prospettive future dell’opera.

FORMALIZZO SPECIFICA RICHIESTA DI AUDIZIONE
con la presenza di:

I Sindaci e le Comunità Montane del territorio interessato

Sicuro della Sua sensibilità sull‘argomento resto in attesa di riscontro e colgo l’occasione per porgere Distinti Saluti

Cons. Michele Cammarano

Cons. Tommaso Malerba

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home