Attualità

Job in Campus 2016: l’opportunità incontra i talenti

In Piazza del Sapere le aziende incontrano laureandi e laureati Unisa

Comunicato Stampa

24 Maggio 2016

In Piazza del Sapere le aziende incontrano laureandi e laureati Unisa

Mercoledì 25 e giovedì 26 maggio, presso Piazza del Sapere del campus di Fisciano, si terrà la II edizione di “Job in Campus – l’opportunità incontra i talenti”. La manifestazione, organizzata dal Servizio Placement di Ateneo, ha l’obiettivo di promuovere e facilitare l’inserimento lavorativo dei laureandi e laureati dell’Università di Salerno, offrendo loro una concreta possibilità di confronto con il mondo dell’impresa.

Il programma dell’evento si articolerà in due giornate:

Mercoledì 25 maggio, alle ore 8.30, vi sarà la registrazione dei partecipanti presso l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” al campus di Fisciano. Alle ore 9.30 la giornata proseguirà con i saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti e dei proff. Pasquale Longo e Paolo Piciocchi (Delegati del Rettore al Placement di Ateneo), con gli interventi dei rappresentanti degli enti che aderiscono all’iniziativa. Dalle ore 10.30 alle ore 17.00 si svolgeranno i colloqui tra le aziende e i candidati presso la tendostruttura allestita in Piazza del Sapere.

Giovedì 26 maggio la giornata inizierà dalle 9.30 e terminerà alle 17.00 e sarà totalmente dedicata alla seconda sessione di incontri tra aziende e candidati.

“In queste due giornate Piazza del Sapere si trasformerà in un auditorium a cielo aperto, dove i nostri studenti avranno la possibilità di incontrare le aziende presso l’area coperta per expo, a loro appositamente dedicata – dichiara il Rettore Tommasetti. Alla manifestazione promossa dall’Ateneo, grazie al Servizio Placement, saranno presenti quest’anno più di 40 aziende, provenienti dai diversi settori economici, che avranno la possibilità di incontrare i nostri giovani talenti per un’attività di recruiting one-to-one. Questa è la settimana del placement in Ateneo, ma mi piace sottolineare che il placement è tutto l’anno. Grazie al nostro Ufficio siamo attivi tutti i giorni, a servizio dei nostri studenti come punto di incontro tra Università e mondo del lavoro. Un Ateneo-Campus è tale solo se è continuamente aperto al territorio, in contatto con il tessuto economico locale e nazionale, istituzioni, associazioni e più in generale, con tutti gli attori esterni che possono rappresentare un’opportunità di crescita e di formazione per i laureati dell’Ateneo. I nostri studenti sono e restano al centro della nostra mission: a loro va tutta la nostra attenzione: prima, durante e dopo il completamento del loro percorso di studi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home