Attualità

“I lucani dell’entroterra”, ecco i prossimi appuntamenti nel Golfo di Policastro

SAPRI. Il percorso dell'uomo nella storia ha visto fasi di lenta scoperta, inaspettate conoscenze e lunghe transumanze di cui i reperti archeologici, fin'ora raccolti e studiati, dimostrano come il golfo di Policastro non sia stato attore di secondo piano. Negli ultimi 50 anni lento, ma efficace, è stato il meritevole lavoro pioneristico di studiosi, ricercatori e appassionati locali, anche organizzati e strutturati come nel caso dello storico Gruppo Archeologico di Sapri.

Redazione Infocilento

30 Aprile 2015

Sapri panorama

SAPRI. Il percorso dell’uomo nella storia ha visto fasi di lenta scoperta, inaspettate conoscenze e lunghe transumanze di cui i reperti archeologici, fin’ora raccolti e studiati, dimostrano come il golfo di Policastro non sia stato attore di secondo piano. Negli ultimi 50 anni lento, ma efficace, è stato il meritevole lavoro pioneristico di studiosi, ricercatori e appassionati locali, anche organizzati e strutturati come nel caso dello storico Gruppo Archeologico di Sapri.

Nuove attività sembrano offrire la possibilità di animare il dibattito futuro grazie ai progetti di scavo: “I lucani dell’entroterra” che coinvolgerà Caselle in Pittari, Roccagloriosa (in rete anche il comune di Ascea); gli scavi del sito archeologico di Blanda a Tortora; gli scavi lungo la cinta muraria di Policastro dai quali sono già emerse imponenti evidenze architettoniche di epoca romana. Proponiamo tre incontri per dare voce ai protagonisti di questo lavoro, spesso sconosciuto, con la volontà di organizzarne altri per l’autunno. Ringraziamo la disponibilità e la collaborazione dei relatori e di tutti coloro i quali stanno aiutando il lavoro del FondoSAA.

Il golfo di Policastro nella storia

DOMENICA 3 MAGGIO 2015
Viaggio nella Preistoria del Golfo di Policastro L’Uomo, L’Ambiente, il Territorio Antonio Mazzoleni – G.A. Sapri, ispettore onorario MiBACT*

SABATO 16 MAGGIO 2015
Introduzione Angelo Guzzo – storico locale Gli Enotri del golfo di Policastro Elena Santoro – archeologa, presidente associazione Etruria Nova

SABATO 6 GIUGNO 2015
introduzione Felice Cesarino – G.A. Sapri, ispettore onorario MiBACT* Blanda lucana e romana: dinamiche insediative, modelli culturali ed attività economiche nel golfo Policastro tra IV sec. a.C. ed epoca imperiale Fabrizio Mollo- archeologo, ricercatore Dipartimento delle Civiltà Antiche e Moderne Università di Messina

Gli incontri si terranno presso l’Istituto Santa Croce di Sapri – Centro Polifunzionale ore18,00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Il ministro Crosetto difende il Carabiniere indagato per la sparatoria contro i ladri ad Atena Lucana

Crosetto ha espresso preoccupazione per l’automatismo con cui vengono aperti procedimenti penali nei confronti delle forze dell’ordine in casi come questo

Padula: “Le novità del pubblico impiego”, ecco l’incontro alla Comunità Montana Vallo di Diano

"L’obiettivo è assumere stabilmente altri 30-40 operai, ma tutto dipenderà dalle autorizzazioni regionali in materia di assunzioni in Campania”

Ospedale di Polla, ira dei sindacati: «non applicato il Contratto Collettivo Nazionale»

La segreteria della Cisl lancia l'allarme: «inadempienze stanno generando un significativo danno al personale»

Codacons Cilento: “Indennizzi irrisori e inerzia del Parco mettono in ginocchio agricoltori e allevatori”

L’allarme del Codacons: Indennizzi irrisori e mancanza di prevenzione mettono in crisi agricoltori e allevatori

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Torna alla home