Attualità

Gioi ricorda Nicola Giacumbi, vittima del terrorismo

GIOI. Il paese un suo illustre concittadino ucciso 35 anni fa dal terrorismo. Si tratta dell’alto magistrato Nicola Giacumbi che fu assassinato a Salerno il 16 marzo 1980 e che il sindaco di Gioi Andrea Salati ha voluto ricordare in consiglio comunale consegnando al figlio Giuseppe un encomio solenne.

Comunicato Stampa

30 Aprile 2015

GIOI. Il paese un suo illustre concittadino ucciso 35 anni fa dal terrorismo. Si tratta dell’alto magistrato Nicola Giacumbi che fu assassinato a Salerno il 16 marzo 1980 e che il sindaco di Gioi Andrea Salati ha voluto ricordare in consiglio comunale consegnando al figlio Giuseppe un encomio solenne.

Giuseppe Giacumbi durante la cerimonia con emozione ha sottolineato “…la particolare atmosfera intrisa di sentimenti spontanei e affettuosi nei riguardi del padre Nicola nel paese dove trascorreva molto del suo tempo libero”.

Nei vari interventi che si sono succeduti dopo l’apertura del sindaco Andrea Salati e l’introduzione di Don Guglielmo, Nicola Giucumbi è stato definito un eroe dell’amministrazione della giustizia, che onora Gioi, un esempio che deve stimolare i cittadini e in particolare i giovani ad apprezzare il valore universale del suo messaggio.

Nello stesso consiglio comunale di ieri inoltre sono state deliberate l’intitolazione della strada a Leo De Berardinis, l’attuale via TRiesta dove è ubicata la casa natia, e il conferimento della cittadinanza onoraria ad Angelo Scelzo vicedirettore della Sala Stampa Vaticana che ritirerà l’onoreficenza il prossimo 9 maggio nel corso della kermesse culturale “Un Libro al Mese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home