È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica.
Il progetto
L’intervento è frutto di un progetto condiviso tra il Gal Vallo di Diano, il Comune di Polla e l’istituto omnicomprensivo cittadino, con il sostegno finanziario della Regione Campania. L’area scelta per la piantumazione, situata alle spalle della chiesa di Cristo Re, lungo la sponda del fiume Tanagro, ha visto la messa a dimora di circa dieci alberi da frutto tra peschi, peri e ulivi, che in futuro offriranno ombra, frutti e bellezza alla comunità locale.
L’inaugurazione
Alla cerimonia del taglio del nastro, accompagnata dalla benedizione del parroco Don Franco Maltempo, erano presenti il sindaco di Polla Massimo Loviso, i dirigenti scolastici, la presidente del Gal Vallo di Diano Angela D’Alto, insieme a insegnanti e alunni dell’istituto. Nel suo intervento, il sindaco Loviso ha sottolineato la volontà di riqualificare un’area meno valorizzata del territorio, trasformandola in un luogo vivo e utile per la collettività.
Ecco cos’è il frutteto scolastico
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso educativo che nei mesi scorsi ha visto anche l’attivazione di una serra didattica, dove gli studenti stanno imparando le tecniche di coltivazione e il valore del rispetto dell’ambiente. Il “frutteto scolastico” rappresenta così un investimento educativo e sociale, volto a rafforzare nei più giovani la consapevolezza ecologica e il legame con il proprio territorio, in un’ottica di crescita sostenibile e comunitaria.