Il 28 aprile è una data che racchiude eventi storici, figure di spicco della politica, della cultura e dello sport. Dalla nascita di Cinecittà, simbolo del cinema italiano, all’impresa dell’Inter in Champions League, fino ai personaggi che hanno segnato il corso della storia. Riviviamo insieme questa giornata attraverso i suoi protagonisti.
Santi del Giorno
- Santa Valeria (Martire)
- San Vitale (Martire)
- Beati Lucchese e Buonadonna (Sposi, terziari francescani)
- San Pietro Chanel (Sacerdote e Martire)
- San Panfilo di Sulmona
- San Primiano (Martire di Larino)
- San Prudenzio di Tarazona (Vescovo)
- Sant’Afrodisio di Beziers (Vescovo)
- Sant’Ursicino (Martire)
- Santa Gianna Beretta Molla (Madre di famiglia)
Accadde Oggi
1937: Inaugurati gli studi di Cinecittà – Un centro nevralgico del cinema italiano, nato inizialmente come strumento di propaganda e divenuto presto una fucina di capolavori cinematografici.
1975: Fondazione del Fondo per l’Ambiente Italiano – Un’istituzione che tutela e valorizza il patrimonio storico, artistico e naturalistico dell’Italia, rendendolo accessibile a tutti.
Nati in Questo Giorno
1961: Laura Boldrini – Politica italiana, impegnata nella difesa dei diritti umani e delle donne.
1908: Oskar Schindler – Imprenditore tedesco, noto per aver salvato centinaia di ebrei dallo sterminio nazista, ispirando il celebre film Schindler’s List.
Nati… Sportivi
1960: Walter Zenga – Ex portiere italiano, pluripremiato a livello internazionale e protagonista di grandi successi con l’Inter.
Scomparsi Oggi
1945: Benito Mussolini – Figura controversa della storia italiana, capo della dittatura fascista e protagonista del Ventennio.
2003: Ciccio Ingrassia – Celebre comico italiano, parte del leggendario duo Franco e Ciccio, amato per il suo talento nella comicità.