Attualità

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22 Aprile 2025

Le festività pasquali del 2025 hanno segnato un boom turistico per la provincia di Salerno, con un notevole afflusso di visitatori attratti dalle temperature miti e dalla ricca offerta culturale e paesaggistica. Il giorno di Pasqua e, in particolare, il Lunedì in Albis hanno visto un pienone sulle spiagge, con molti turisti che non hanno esitato a indossare il costume per godersi le prime ore di svago balneare della stagione.

Successo per i siti culturali: Paestum e Velia in primo piano

Anche i siti culturali hanno registrato un afflusso significativo di visitatori, confermandosi una delle principali attrattive del territorio.

Paestum, sono state organizzate iniziative speciali per le due giornate festive, tra cui la visita ai depositi del museo. A Velia, invece, sono state promosse attività didattiche dedicate ai visitatori. L’interesse per i siti archeologici è stato alto anche tra i turisti stranieri. La tendenza positiva proseguirà anche in occasione del ponte del 25 aprile, durante il quale i siti resteranno aperti.

Confesercenti: “Trend positivo confermato, Cilento preso d’assalto”

Raffaele Esposito, presidente provinciale di Confesercenti, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento delle festività pasquali, confermando le previsioni positive. «A Salerno città, la percentuale di occupazione delle camere supera il 70%; a Capaccio Paestum circa il 75%», ha dichiarato Esposito. Il presidente ha inoltre sottolineato come «le mete che non erano state scelte come destinazioni in precedenza – penso ad esempio a CamerotaPalinuro o alle spiagge del Cilento – sono state prese d’assalto da tanti visitatori campani e provenienti da altre regioni, invogliati dalle condizioni meteo ottimali. E, infatti, è stata l’occasione per qualcuno anche per fare il primo tuffo a mare della stagione».

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi vola: pienone sui voli di Pasquetta

Un ruolo importante nella crescita dei flussi turistici è stato rivestito dall’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. Come evidenziato dall’associazione Fly Salerno sui social media, il giorno di Pasquetta lo scalo ha registrato numeri significativi, con un solo posto libero sul volo per Stanstedquattro per Milano Malpensa e solamente tredici per Charleroi, a testimonianza della crescente attrattività del territorio e della funzionalità dell’infrastruttura aeroportuale.

Controesodo difficile: rallentamenti sulla Cilentana e la Bussentina

Nonostante il successo turistico, non sono mancati i disagi legati al controesodo. Si sono registrati rallentamenti e codesulle principali arterie stradali, in particolare sulla Cilentana e sulla Bussentina, a causa delle limitazioni alla circolazione, creando qualche difficoltà per il rientro dei numerosi visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiSuccesso per i siti culturali: Paestum e Velia in primo pianoConfesercenti: “Trend positivo confermato, Cilento […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home