Cronaca

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Federica Pistone

21 Aprile 2025

Nelle scorse ore, nel territorio comunale di Sant’Arsenio sono stati rinvenuti diversi sacchi di rifiuti speciali abbandonati nei terreni e anche in alcuni canali. Una notizia che ha indignato profondamente la comunità di Sant’Arsenio per l’ennesimo caso di abbandono di rifiuti che si verifica sul territorio, nonostante i controlli.

Rifiuti abbandonati: l’intervento del Comune

A fare da eco all’indignazione della comunità, anche il consigliere comunale delegato all’ambiente del Comune di Sant’Arsenio Maurizio Ippolito.

In questi giorni, a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini e di diversi sopralluoghi effettuati in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Arsenio sono stati rinvenuti numerosi sacchi contenenti rifiuti speciali abbandonati nelle campagne e addirittura all’interno di alcuni canali. Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture, dunque non provenienti da utenze domestiche.

“Un gesto grave, vergognoso, condanna il consigliere comunale con delega all’ambiente, Maurizio Ippolito, che rappresenta una totale mancanza di rispetto verso l’ambiente e verso l’intera comunità. Come delegato all’Ambiente, intendo esprimere la mia profonda indignazione per l’ennesimo episodio di questo genere. Siamo stanchi. Sant’Arsenio non può e non deve diventare una discarica a cielo aperto”.

“Abbiamo già attivato, e continueremo a rafforzare, spiega il consigliere comunale, un piano di controllo del territorio. Ho chiesto l’installazione di nuove fototrappole, l’intensificazione del monitoraggio attraverso le telecamere già presenti e un’azione sinergica con la Polizia Locale, con gli operatori di Fare Ambiente e con il contributo attivo dei cittadini. Chiediamo a tutti di non voltarsi dall’altra parte: chi vede, segnali. E lo faccia senza paura”.

“Tolleranza zero per chi sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti: saranno applicate sanzioni pesanti, come previsto dalla normativa vigente, e in casi gravi si procederà con denuncia penale.

Oltre al danno ambientale, questi atti incivili generano un costo economico significativo per la collettività, che ricade sulle casse comunali e quindi su tutti i cittadini”, termina il consigliere delegato all’ambiente.

La rimozione

I rifiuti rinvenuti verranno rimossi a breve, non senza difficoltà, proprio perché si tratta di rifiuti speciali, il cui smaltimento richiede procedure complesse e costose.
L’invito a tutti è a una maggiore responsabilità e a un rinnovato senso civico: “rispettare l’ambiente significa rispettare sé stessi, gli altri e il futuro del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Torna alla home