Attualità

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Alessandro Pippa

18 Aprile 2025

Lunedì ha preso il via la nuova edizione del Torneo “Città di Agropoli”, manifestazione calcistica giovanile affiliata alla F.I.G.C. e a enti di promozione sportiva, che vede sfidarsi squadre provenienti da diverse nazioni e regioni italiane.

Un evento internazionale

L’edizione 2025 del torneo conferma la sua vocazione internazionale con la partecipazione di prestigiose squadre straniere. Sono presenti delegazioni da Colombia con il CD Soccer Stars Manizales, dal Canada con il Collingwood, dall’Inghilterra con l’Enfield Town, dalla Polonia con l’Akademia Gliwice, dal Kosovo con l’AF New Star Kossovo, dalla Slovacchia con il Lokomotiva e il Trnava, e dall’Ucraina con il Ternopil.

Nutrita rappresentanza italiana da sette regioni

Il torneo vede inoltre una significativa partecipazione di squadre italiane, provenienti da ben sette regioni: Lombardia, Lazio, Sicilia, Molise, Basilicata, Abruzzo e Campania.

Cerimonia inaugurale allo Stadio Guariglia

Giovedì 17 aprile, lo Stadio Guariglia di Agropoli ha ospitato la cerimonia di presentazione di tutti i club partecipanti, un evento culminato con l’esecuzione degli inni nazionali. Un momento particolarmente significativo è stato il ritorno della squadra ucraina del Ternopil dopo circa trent’anni. In questa occasione, il Comune aveva invitato Andriy Shevchenko per conferirgli la cittadinanza onoraria. Sebbene Shevchenko, promettendo di accettare l’invito al termine del conflitto russo-ucraino, abbia inviato un messaggio di apprezzamento per la longevità della manifestazione a cui partecipò nel lontano 1989. Un altro gradito ritorno è quello di Mario Montagnini, che nel 1996 partecipò al torneo come giocatore e ora ritorna come allenatore della squadra lombarda Cazzago Bornato.

Il Sindaco Mutalipassi elogia l’impegno degli organizzatori

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell’evento: “Una tradizione che si rinnova grazie all’impegno di Antonio Inverso, per tutti Caciotta, e i suoi collaboratori. Ben 76 squadre partecipanti provenienti da otto Nazioni. Tra queste, dopo diversi anni, anche una squadra proveniente dall’Ucraina, dove imperversa una orribile guerra da più di tre anni.” Il sindaco ha poi aggiunto: “A tal proposito, a seguito del nostro invito a venirci a trovare per il conferimento della cittadinanza onoraria, Andriy Shevchenko, promettendoci di farlo alla fine del conflitto russo-ucraino, ha fatto pervenire un messaggio di apprezzamento e di elogio per una manifestazione sportiva così longeva alla quale lui stesso partecipò nel lontano 1989. E tanti sono stati i talenti come lui che sono passati da Agropoli prima di approdare su palcoscenici nazionali e internazionali” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home