Attualità

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Comunicato Stampa

17 Aprile 2025

Doc Rok

Tutto torna, anche le rock band degli anni Novanta. Questa Pasqua sarà particolarmente dolce per i Doc Rock, formazione musicale creata da Puccio Chiariello, perché il prossimo 24 aprile, ventott’anni dopo, si terrà la reunion del quartetto rock alle 21:30 in piazza Comunale, a San Marco di Castellabate.

Operazione nostalgia

Un’operazione nostalgia da non perdere che rivedrà insieme il frontman Puccio Chiariello, voce e chitarra, Rocco Basile, basso, Franco D’Avella, batteria, e Bruno Manente, tastiere e cori. Per l’occasione, lo storico batterista non sarà sul palco. Galeotto un dispettoso infortunio al braccio, sarà sostituito dal collega Denis Citera.

Una festa per Castellabate e per tutto il Cilento che ci riporta indietro nel tempo e guarda al futuro, a nuove pagine di spartito per la band nata dalla spuma di un bellissimo mare.

La storia

Il nastro da riavvolgere si ferma al 22 febbraio del 1997. Era la finale del quarantasettesimo Festival di Sanremo, condotto da Mike Bongiorno, affiancato da Piero Chiambretti nelle vesti di un angelo/diavolo e da Valeria Marini. Quell’anno, tra le nuove proposte, tra gli altri, insieme ad Alex Baroni, Niccolò Fabi e Paola & Chiara, vincitrici con “Amici come prima”, c’erano anche i Doc Rock. I fiori profumavano e coloravano il teatro “Ariston” e Puccio cantava con voce calda e appena graffiata “col faccione bambino, il vestito arlecchino/ tra gli applausi dovuti e una pioggia di sputi/ cosa porti con te, cosa porti di te al millennio che/ viene”.

In chiome fluenti, jeans a vita alta, tagli morbidi, l’iconico Kangol alla Samuel Jackson, in un passato che torna di moda, i Dock Rock esibivano la loro “Secolo crudele”, canzone, oltre che di Puccio Chiariello, nientedimeno che di Giampiero Artegiani. Lo stesso di “A casa di Luca” in gara tra i big con Silvia Salemi che ottenne un quarto posto e un buon successo.

Quella fu, non un secolo, ma un’edizione “crudele”, sicuramente strana. Non solo perché fu quella di “Fiumi di parole” della meteora Jalisse, soprattutto perché fu una mancata possibilità, nell’intricatissimo dedalo in cui s’incrociano cabala, pianeti, artisti e manager, per un gruppo di giovanissimi venuti dal Cilento. Un potenziale inesploso che salutava il Novecento, aspettando con tante domande il nuovo Millennio.

Questo nuovo secolo, ancora giovane, che ha portato tanti cambiamenti annunciati, tramanda una costante che mai soccombe ma unisce oltre ogni cosa: la passione per la musica. Quella che muove tutte le cose. Quella del non è mai troppo tardi perché le seconde occasioni accadono e possono iniziare con una reunion, una data e un luogo del cuore: giovedì 24 aprile, in piazza Comunale a San Marco di Castellabate, alle ore 21:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home